La scomparsa di Andrea Emiliani

25 marzo 2019, 00:00

Muore all'ospedale Sant'Orsola il prof. Andrea Emiliani (1931-2019), uno dei più noti studiosi di arte italiani, allievo di Longhi e Arcangeli.

Era un grande esperto della scuola pittorica bolognese e di Federico Barocci (1535-1612), protagonista del manierismo rinascimentale.

E' stato a lungo Soprintendente per i Beni Artistici e Storici di Bologna, Ferrara, Forlì e Ravenna e Direttore della Pinacoteca Nazionale di Bologna.

Ha promosso il museo come luogo aperto e vivo e ha operato affinché l'arte potesse essere veramente popolare e alla portata di tutti. A lui si deve la riorganizzazione in chiave moderna della Pinacoteca e l'iniziativa di tante mostre di livello internazionale.

Ha insegnato tra il 1962 e il 1965 presso l'Istituto statale d'arte per la Ceramica di Faenza e dal 1970 è stato tra i primi professori del DAMS di Bologna, dove ha condotto corsi di museografia e museologia.

E' stato tra i fondatori dell'Istituto per i Beni Culturali (IBC) della Regione Emilia-Romagna e ha condotto importanti campagne di tutela del patrimonio artistico e storico.

Ha avuto numerosi e prestigiosi incarichi onorari: Presidente dell'Istituto Superiore di Industrie Artistiche di Faenza e dell'Accademia Clementina, membro delle accademie di Urbino e di Roma. Nel 2000 ha ricevuto a Bologna l'Archiginnasio d'oro.

Approfondimenti
  • L'arte. Un universo di relazioni. Le mostre di Bologna, 1950-2001, a cura di Andrea Emiliani e Michela Scolaro, fotografie Paolo Monti, Walter Breveglieri, Marco Baldassari, Milano, Skira, Rolo Banca 1473, 2002
  • Carlo Donati, Strada Nove. La via Emilia e le sue curve, Ancona, Affinità elettive, 2020, vol. 1., pp. 230-231
  • Andrea Emiliani, Bologna: cronache dal vivere, Bologna, Minerva, 2014
  • Andrea Emiliani, Dal museo al territorio. 1967-1974, fotografie di Paolo Monti, Bologna, Alfa, 1974
  • Andrea Emiliani, Il museo alla sua terza età. Dal territorio al museo, Bologna, Nuova alfa editoriale, 1985
  • Andrea Emiliani, La Pinacoteca nazionale di Bologna. Restauri architettonici e allestimento 1953-1973, fotografie di Paolo Monti e di Ugo Mulas, consolidamento strutturale e ampliamento: Andrea Emiliani e Cesare Mari, Panstudio architetti associati (1988-1998), fotografie di Giuseppe Nicoletti e Antonio Cesari, Bologna, Bononia university press, 2006
  • Paolo Ferrari, E' accaduto in città, foto di Paolo Ferrari, Bologna, Camera chiara - Foto Viva, 2007, p. 65 (foto)
  • Incontri con il pubblico. Proposte di lettura per le mostre della Pinacoteca nazionale 1983-1998, scritti di Andrea Emiliani, illustrazioni di Paolo Monti, Argelato, Minerva, 2011