Cronologia di Bologna dal 1796 a oggi

Archivio di notizie sulla storia della città e del suo territorio dal 1796 ad oggi. Con riferimenti bibliografici, link, immagini.

11 luglio 2025

Alberi contro il caldo nel centro storico

Il Comune posiziona cento alberi nelle piazze di Bologna per aumentare le zone d'ombra e fronteggiare l'emergenza caldo.

I primi vengono installati in piazza Nettuno. Seguiranno poi piazza Re Enzo e altre zone centrali.

E' previsto che gli alberi rimangano nel centro in vaso per tre mesi e poi saranno piantati nei giardini delle scuole cittadine.

Non mancano le opinioni contrarie all’operazione. I più moderati parlano di trovata inefficace e c'è chi prevede che le piante senza un sistema di irrigazione moriranno. Si chiedono inoltre provvedimenti più drastici per aumentare il verde nel centro storico.

Approfondimenti
  • Alberi di città. Gli alberi delle strade e delle piazze di Bologna, Bologna, Comune di Bologna, 1980
  • L'albero e la città. L'importanza di un rapporto equilibrato tra ambiente naturale e ambiente artificiale, a cura di Gabriele Tagliaventi, s.l., Industria Grafica Felsinea, 2000
  • Maria Anna Molin, Alberi in città. Gli alberi delle strade e delle piazze di Bologna: itinerario didattico per le scuole, disegni di Elda Battistini, Mariapia Reggianini, Maria Anna Molin, Bologna, Comune di Bologna, 1983
  • Ugo Pellini, Alberi per la città. Guida alla conoscenza ed alla cura delle specie arboree, disegni di Cesare Leonardi, Franca Stagi, Reggio Emilia, Comune, 1988
  • Rebus. Renovation of public Building and Urban Spaces, Bologna, Regione Emilia-Romagna, 2018, vol. 7: Maria Teresa Salomoni, Gli alberi e la città
vedi tutto l’anno 2025