Cronologia di Bologna dal 1796 a oggi

Archivio di notizie sulla storia della città e del suo territorio dal 1796 ad oggi. Con riferimenti bibliografici, link, immagini.

12 aprile 2025

Una pista per l'atletica indoor all'Arcoveggio

Nel Centro Polisportivo dell'Arcoveggio viene inaugurata una pista per l'atletica indoor.

La nuova struttura ha pianta rettangolare, è lunga 110 metri e larga circa 8. Ha quattro corsie e una pedana per il salto in lungo. La copertura è in PVC e l'illuminazione è a Led a basso consumo.

E' intitolata all'atleta Alisia Corenzi (1987-2015), scomparsa prematuramente, che nello stadio Arcoveggio corse con la società Francesco Francia e poi con la Pontevecchio.

Nel 2004 partecipò ai Campionati Italiani Allieve di Cesenatico con la staffetta 4x400 e nel 2007 scese sotto il “muro” del minuto nei 400 piani. Continuò in seguito come allenatrice di atlete più giovani.

Ogni anno si tiene nel Centro Arcoveggio un memorial a lei dedicato, durante il quale viene assegnata una borsa a sostegno dell'attività sportiva di giovani economicamente svantaggiati.

Il Piano Strategico dello Sport approvato dal Comune nel 2021 prevede altri lavori volti a migliorare la condizione del complesso dell'Arcoveggio.

Oltre alla pista indoor è in fase di completamento una palestra per la pallavolo e la ginnastica ritmica. In seguito verranno rinnovati l'illuminarione e il verde e costruito un nuovo parcheggio. 

Approfondimenti
  • Luigi Bortolotti, Il suburbio di Bologna. Il comune di Bologna fuori le mura nella storia e nell'arte, Bologna, La grafica emiliana, 1972, p. 126
vedi tutto l’anno 2025