Cronologia di Bologna dal 1796 a oggi

Archivio di notizie sulla storia della città e del suo territorio dal 1796 ad oggi. Con riferimenti bibliografici, link, immagini.

31 luglio 2025

Chiude in via Rizzoli il grande magazzino Coin

Via Rizzoli, 7, 40125 Bologna (BO)

Il 31 luglio chiude il grande magazzino Coin di via Rizzoli. Il gruppo è stato fondato nel 1903 a Venezia da Vittorio Coin. Gestisce decine di negozi e store in Italia e all'estero, ma è da tempo in crisi ed ha in programma la chiusura di diversi punti vendita.

Ha comunque annunciato un piano di risanamento, che dovrebbe comprendere la salvaguardia dei posti di lavoro. La proprietà afferma inoltre – anche con una pubblica lettera ai suoi “gentili clienti” - che non lascierà Bologna in via definitiva, ma cercherà una nuova sede sul territorio. 

Coin è solo l'ultimo dei grandi magazzini che hanno chiuso nel centro di Bologna. Nel 1986 ne erano aperti otto, facenti capo a Upim e Croff del Gruppo Rinascente, Standa e Coin.

Coin è presente a Bologna dal 1958. Un tempo il negozio era in piazza dei Martiri e in via Carbonesi, nell’area del teatro romano. In via Rizzoli sostituì la storica Standa delle prime scale mobili.

 

Approfondimenti
  • Francesca Bocchi, Bologna e i suoi portici. Storia dell'origine e dello sviluppo, Bologna, Grafis, 1997, p. 6, 10
  • Bologna 1937-1987. Cinquant'anni di vita economica, a cura di Fabio Gobbo, Casalecchio di Reno, Grafis, 1987, pp. 221-222
  • Roberto Parisini, La città e i consumi. Accesso al benessere e trasformazioni urbane a Bologna (1951-1981), Milano, FrancoAngeli, 2012, p. 79
  • Marco Poli, Cose d'altri tempi. Frammenti di storia bolognese. 3, Argelato, Minerva, 2013
  • Le società quotate alla Borsa valori di Milano dal 1861 al 2000. Profili storici e titoli azionari, a cura di Giuseppe De Luca, Milano, Libri Scheiwiller, 2002, p. 622
  • Touring club italiano, Bologna, Milano, Touring club italiano, 2004, p. 252
vedi tutto l’anno 2025