Il Nettuno sotto "attacco biologico"
Un sopralluogo effettuato nell'agosto 2019 ha rilevato un “diffuso attacco biologico” sulle superfici in marmo e in bronzo della fontana del Nettuno, consistente in patine vegetali molto aderenti.
Il Comune ha stanziato una somma consistente per un piano di manutenzione, elaborato dall' ISCR (Istituto Superiore per la Conservazione e il Restauro), che comprende interventi di pulitura e restauro, ma anche il controllo della qualità dell'acqua e la direzione dei getti.
Dopo un primo intervento nel settembre del 2019, dal 12 giugno 2020 la fontana viene nuovamente recintata e svuotata delle acque e cominciano i lavori di pulizia e disinfestazione.

- estate 2020

- estate 2020

- 2020
- Enrico Barberi e la fontana del Nettuno. Il fondo di disegni Barberi nelle collezioni d'arte e di storia della Fondazione Cassa di risparmio in Bologna, a cura di Benedetta Basevi e Mirko Nottoli, Bologna, Bononia University Press, 2018
- Nettuno. La fontana del Nettuno a Bologna, introduzione di Virginio Merola, testi di Giancarlo Benevolo, fotografie di Carlo Vannini, con la collaborazione di Gianni Grandi, Bologna, Scripta maneant, 2018
- Il Nettuno architetto delle acque. Bologna: l'acqua per la città tra Medioevo e Rinascimento, a cura di Francesco Ceccarelli e Emanuela Ferretti, Bologna, Bononia University Press, 2018