Cronologia di Bologna dal 1796 a oggi

Archivio di notizie sulla storia della città e del suo territorio dal 1796 ad oggi. Con riferimenti bibliografici, link, immagini.

28 gennaio 2020

La mostra "Zoo di carta" a San Giorgio in Poggiale

Biblioteca d’Arte e di Storia di San Giorgio in Poggiale, Via Nazario Sauro, 20/2, 40121 Bologna (BO)

Si tiene dal 28 gennaio al 30 aprile nella sede di Genus Bononiae in San Giorgio in Poggiale la mostra Zoo di carta, a cura di Pierangelo Bellettini, sulla diffusione in Italia nel Settecento delle immagini zoologiche tratte della Histoire naturelle di Buffon.

Esse ebbero una grande fortuna a partire dalla editio princeps realizzata a Parigi presso l'Imprimerie Royale fra il 1749 e il 1767. Una parte di essa, la Serie d'animali quadrupedi, venne pubblicata a puntate a Bologna alcuni anni più tardi, ad opera dei calcografi Antonio Cattani e Antonio Nerozzi.

L'impresa costituisce "uno degli episodi più significativi nella storia della tipografia bolognese della seconda metà del Settecento" e una chiara testimonianza dell'affermazione del pensiero illuminista, di cui la città emiliana, sede universitaria, fu uno dei centri di diffusione.

Oltre a un ricco apparato introduttivo, sono esposte 132 illustrazioni zoologiche acquisite dalla Biblioteca di San Giorgio in Poggiale. Tra gli animali rappresentati, numerosi sono quelli inconsueti, conosciuti di recente e presentati nelle fiere e nei serragli del tempo, come l'elefante, l'ippopotamo o il cammello.

La provenienza esotica di alcuni di essi è manifestata nelle ambientazioni delle tavole, tramite elementi architettonici e decorativi, quali pagode, minareti, moschee.

Approfondimenti
  • Serie d'animali quadrupedi colle loro particolari descrizioni, tolte dai migliori autori, Bologna, dalla calcografia Cattani, e Nerozzi, 1788, 2 voll.
  • Zoo di carta. La diffusione delle immagini zoologiche dell'Histoire naturelle di Buffon nell'Italia del Settecento, a cura di Pierangelo Bellettini, Santarcangelo di Romagna, Maggioli Cultura, 2020
vedi tutto l’anno 2020