Cronologia di Bologna dal 1796 a oggi

Archivio di notizie sulla storia della città e del suo territorio dal 1796 ad oggi. Con riferimenti bibliografici, link, immagini.

12 ottobre 2020

I manifesti di Paolo Bacilieri per il Bologna Jazz Festival

Nelle bacheche delle affissioni comunali in disuso, gestite dal progetto Cheap on board, appaiono i manifesti del Bologna Jazz Festival, che quest'anno celebra alcuni grandi della musica: Charlie Parker, del quale ricorre il centenario della nascita, David Bowie, al quale è dedicato un progetto di Paolo Fresu, Steve Grossman, in passato protagonista a Bologna di mamorabili sessions.

Con l'aiuto dell'Associazione Hamelin e BilBolBul Festival internazionale di fumetto, dal 2013 il BJF si avvale di importanti illustratori e autori di fumetti per la pubblicità: Filippo Scozzari, Manuele Fior, Chiara Sgarbi, Gianluigi Toccafondo, Lorenzo Mattotti, Vanna Vinci, Andrea Bruno, Francesco Tullio Altan.

L'illustratore dell'edizione 2020 è Paolo Bacilieri, che ha dedicato il manifesto principale al grande pianista Thelonius Monk e ha celebrato negli altri stelle intramontabili del jazz, quali Chet Baker, Billie Holiday, Bill Evans, Gerry Mulligan.

Diplomato nel 1990 all'Accademia di Bologna il veronese Bacilieri è riconosciuto come “una delle voci più originali e innovative del fumetto italiano” (Hamelin). Ha ricevuto numerosi premi, tra i quali quello come migliore autore al Lucca Comics 2006.

Approfondimenti
  • Paolo Bacilieri, Barokko, Bologna, Black Velvet, 2004
  • Paolo Bacilieri, Canzoni in A4, Bologna, Kappa Edizioni, 2008
  • Paolo Bacilieri, Durasagra. Venezia uber alles, Bologna, Black Velvet, 2006
  • Paolo Bacilieri, Ettore & Fernanda, Roma, Coconino Press, 2019
  • Paolo Bacilieri, FUN, Bologna, Coconino Press, 2014
  • Paolo Bacilieri, La magnifica desolazione, Bologna, Kappa, 2007
  • Paolo Bacilieri, Napoleone, Milano, Rizzoli Lizard, 2010
  • Paolo Bacilieri, Sweet Salgari, Bologna, Coconino press, 2012
  • Paolo Bacilieri, Tramezzino, Bologna, Canicola, 2018
  • Paolo Bacilieri, Zeno Porno, Bologna, Kappa, 2005
vedi tutto l’anno 2020