Cronologia di Bologna dal 1796 a oggi

Archivio di notizie sulla storia della città e del suo territorio dal 1796 ad oggi. Con riferimenti bibliografici, link, immagini.

25 marzo 2019

Addio a Margherita Simili, regina del pane

Muore a 83 anni Margherita Simili. Assieme alla sorella gemella Valeria era la regina del pane e dei dolci e ambasciatrice della cucina bolognese nel mondo.

Le Simili erano titolari di un forno in via San Felice, ereditato dal padre Armando, “il Toscanini dei fornai”, poi trasferito in via Frassinago.

Era conosciuto per il pane tipico bolognese, sfornato due volte al giorno - barillini, montasù, mustafà, crocette - per la pasta sfoglia e soprattutto per le "streghe" o "streghette", un biscotto salato rielaborato sulla base di un'antica ricetta e divenuto una sorta di marchio distintivo della "Panetteria e roba dolce Simili".

Dopo aver chiuso il forno nel 1986, le gemelle hanno aperto una scuola di cucina (soprattutto sfoglia e panificazione), diventata subito famosa in Italia e nel mondo.

Nel 2015 hanno ricevuto dall'Amministrazione comunale di Bologna il premio "Turrita d'Argento".

Approfondimenti
  • Gabriele Bonazzi, Bologna in duecento voci. Dizionario minimo di storia, cultura, umori di una città davvero europea, Sala Bolognese, A. Forni, 2011, p. 205
  • Margherita e Valeria Simili, La buona cucina di casa. Pasta, pietanze e altre ricette per la tavola quotidiana, Milano, A. Vallardi, 2014
  • Sorelle Simili, Sfida al mattarello. Segreti della sfoglia bolognese, Milano, Vallardi, 2013
vedi tutto l’anno 2019