Cronologia di Bologna dal 1796 a oggi

Archivio di notizie sulla storia della città e del suo territorio dal 1796 ad oggi. Con riferimenti bibliografici, link, immagini.

2 febbraio 2019

Piena e rotta del Reno nella Bassa

Il Reno esonda tra Castel Maggiore e Argelato. L'argine cede per circa cinquanta metri e l'acqua allaga le campagne della Bassa. Centinaia di famiglie vengono evacuate. Alcune persone intrappolate a Castel Maggiore sono portate in salvo con un elicottero dai Vigili del Fuoco.

La piena del Reno allaga il lido di Casalecchio e le aree golenali attorno a Borgo Panigale, minaccia le case del rione Triumvirato, dove molti devono lasciare le case. Tutta la popolazione nel raggio di 500 metri dall'argine del fiume è allertata.

Approfondimenti
  • Edmondo Cavicchi, Il fiume Reno. Storia e percorso dall'Appennino all'Adriatico, a cura di Oriano Tassinari Clò, Bologna, Luigi Parma, 1989
  • Tiziano Costa, I segreti del Reno. Mille storie del fiume di Bologna, Bologna, Costa, 2024
  • Maurizio Garuti, Il romanzo del Reno. Storia di un fiume inquieto, Bologna, Pendragon, 2004
  • Puliamo il fiume Reno, testi e disegni di Pino Ligabue, Modena, Rebecchi, 1986
  • Il Reno fiume da salvare, Bologna, Edi House, 1996
  • Il Reno italiano. Storia di un fiume e della sua valle, fino al mare, a cura di Renzo Renzi, con la collaborazione di Marco Macciantelli, Bologna, Cappelli, 1989
vedi tutto l’anno 2019