Cronologia di Bologna dal 1796 a oggi

Archivio di notizie sulla storia della città e del suo territorio dal 1796 ad oggi. Con riferimenti bibliografici, link, immagini.

7 aprile 2019

La fontana di Luigi Ontani davanti alla stazione di Vergato

Luigi Ontani, artista di livello internazionale, inaugura il 7 aprile a Vergato l'opera RenVergatellAppenninMontovolo, una fontana di marmo, che viene collocata davanti alla stazione del paese.

Una figura di fauno rappresenta il fiume Reno e ha sulle spalle un Cupido, che simboleggia il torrente Vergatello, mentre un bianco tritone, Appennino, appoggia sull'uovo Montovolo.

La fontana sarà presto al centro di polemiche a sfondo politico e bersaglio di esorcismi e profanazioni. Un senatore conservatore la definirà "satanasso". Dall'altra parte la popolazione di Vergato difenderà la statua e manifesterà con decisione solidarietà all'artista.

Non è la prima volta che Ontani regala una sua opera a Vergato, paese al quale è fortemente legato: nel 1998, ad esempio, ha offerto le vetrate, con figure allegoriche, per l'antico Palazzo dei Capitani. A Riola di Vergato si trova il suo villino RomAmor, una vera "opera d'arte abitabile".

Approfondimenti
  • La fontana di Luigi Ontani, prefazione di Graziella Pederzani, foto di Graziano Pederzani, s.l., s.e., 2015
  • Giulia Giambrone, Luigi Ontani in teoria. Filosofia, estetica, psicoanalisi nell'opera e nell'artista, Roma, Alpes, 2019
  • Luigi Ontani, mostra e cataloghi a cura di Gianfranco Maraniello, Bologna, MAMbo-Museo d'arte moderna, 2009, 3 voll.
vedi tutto l’anno 2019