In mostra al Museo civico i tesori dell'arte africana
Dal 29 marzo all'8 settembre si tiene nelle sale del Museo Civico Archeologico la mostra Ex Africa. Storie e identità di un'arte universale. Sono esposti 270 capolavori dell'arte africana subsahariana, provenienti da grandi musei e prestigiose collezioni.
Tra essi vi sono oggetti di culto, miniature cesellate, preziosi manufatti d'avorio, statuette del vodu mai viste prima in Italia, tesori di Ife o del Benin, dal XII secolo ad oggi.
Scorrendo le nove sezioni della mostra è possibile anche sfatare vari preconcetti sull'antica arte africana: ad esempio che sia un'arte immutabile, senza tempo, che non sia possibile distinguere autori e stili.
La più ampia esposizione di tesori del continente nero mai allestita in Italia è a cura di Gigi Pezzoli e Ezio Bassani, grande studioso africanista scomparso di recente.

- Museo Civico Archeologico (BO) - 2019

- Museo Civico Archeologico (BO) - 2019

- Museo Civico Archeologico (BO) - 2019

- Museo Civico Archeologico (BO) - 2019

- Museo Civico Archeologico (BO) - 2019

- Museo Civico Archeologico (BO) - 2019

- Museo Civico Archeologico (BO) - 2019

- Museo Civico Archeologico (BO) - 2019

- Museo Civico Archeologico (BO) - 2019

- Museo Civico Archeologico (BO) - 2019

- Museo Civico Archeologico (BO) - 2019

- Museo Civico Archeologico (BO) - 2019

- Museo Civico Archeologico (BO) - 2019

- Museo Civico Archeologico (BO) - 2019

- Museo Civico Archeologico (BO) - 2019

- Museo Civico Archeologico (BO) - 2019

- Museo Civico Archeologico (BO) - 2019

- Museo Civico Archeologico (BO) - 2019
- AfricArte. Tradizione ed estetica, a cura di Claudio Pistorelli, Vago di Lavagno (VR), Gianni Bussinelli, 2018
- Ex Africa. Storie e identità di un'arte universale, Milano, Skira, 2019
- Suzanne Preston Blier, Storia dell'arte africana, Milano, 24 ore cultura, 2023
- Aldo Tagliaferri, Arti africane dagli spiriti delle foreste ai musei, Ancona, Argolibri, 2024