Cronologia di Bologna dal 1796 a oggi

Archivio di notizie sulla storia della città e del suo territorio dal 1796 ad oggi. Con riferimenti bibliografici, link, immagini.

1 febbraio 2019

"Hic et Nunc": un ambiente effimero di Flavio Favelli

I visitatori di Artefiera 2019 sono accolti da un ambiente di Flavio Favelli, una sorta di scultura abitabile o di luogo sospeso tra estetica e funzionalità.

L'artista l'ha definito "un luogo non chiaro, una specie di sala di museo" destinata a durare solo pochi giorni, il tempo della fiera.

All'interno è esposta, in forma rielaborata, l'opera Mobilia Essay, del 2015, che crea una sorta di separé, mentre all'esterno campeggiano due insegne luminose prese da un famoso negozio di dischi del passato, e un orologio proveniente da una gioielleria, ma che ricorda quello di una stazione ferroviaria.

"Il neo ambiente Hic et Nunc cerca di fermare il tempo e lo spazio in un luogo di transito, dai giorni limitati e veloci, scandito da rituali di maniera".

Il toscano Favelli vive e lavora a Savigno, paese della Val Samoggia. Ha esposto in vari musei in Italia e nel mondo, ha partecipato alla Quadriennale di Roma e alla Biennale di Venezia e ha realizzato ambienti permanenti nella sede ANAS di Venezia e alla Certosa di Bologna.

Nel 2015 la sua opera Gli Angeli degli Eroi è stata scelta dal Quirinale per la commemorazione dei caduti del 4 novembre.

Approfondimenti
  • Acrobazie #5. Flavio Favelli, 5 ottobre-20 dicembre 2009, mostra e catalogo a cura di Elisa Fulco, Mantova, Corraini, 2009
  • Ambient tour. Flavio Favelli. My deep dark blue (abissi), Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Milano, Electa, 2007
  • Flavio Favelli, eds. Flavio Favelli, Alberto Salvadori, Milano, Mousse publishing, 2013
  • Flavio Favelli. Premio Marconi 2009 per la scultura, a cura di Claudio Cerritelli, Bologna, s.l., 2009
  • Flavio Favelli. Vestibolo, Venezia 2005, Napoli, Segno Associati, 2005
  • Sala d'attesa, Pantheon. Flavio Favelli Certosa di Bologna, testi di Agostino Benassi ... e altri, Zug, Fine Arts Unternehmen, 2006
vedi tutto l’anno 2019