Disegni e sculture di Carlo Santachiara
Dal 17 ottobre al 5 novembre si tiene negli spazi dell'Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna una mostra dedicata a Carlo Santachiara (1937-2000), del quale sono presentate sculture e opere grafiche.
Originario di Reggiolo (RE) l'artista studiò, dopo il trasferimento della famiglia a Bologna, nella locale Accademia di Belle Arti. Fu poi un apprezzato insegnante del Liceo artistico.
La sua attività creativa coinvolse diverse tecniche, dalla scultura all'incisione, dal disegno al fumetto, con un denominatore comune nel movimento, nel dinamismo, nella eccitazione espressiva dei volti e dei corpi.
I suoi fumetti, le sue brevi storie piene di ironia, apparvero in riviste come "Eureka" e "Il Travaso". Nel 1966 pubblicò addirittura un romanzo grafico: Il caso limite.
Fu uno dei più importanti scultori funerari italiani. Le sue opere adornano numerose sepolture della Cerrtosa di Bologna.

- Assemblea legislativa RER - 2019

- Assemblea legislativa RER - 2019

- Assemblea legislativa RER - 2019

- Assemblea legislativa RER - 2019

- Assemblea legislativa RER - 2019

- Assemblea legislativa RER - 2019

- Assemblea legislativa RER - 2019

- Assemblea legislativa RER - 2019

- Assemblea legislativa RER - 2019

- Assemblea legislativa RER - 2019

- Assemblea legislativa RER - 2019

- Assemblea legislativa RER - 2019

- Assemblea legislativa RER - 2019

- Assemblea legislativa RER - 2019

- Assemblea legislativa RER - 2019

- Assemblea legislativa RER - 2019

- Assemblea legislativa RER - 2019

- Assemblea legislativa RER - 2019

- Assemblea legislativa RER - 2019

- Assemblea legislativa RER - 2019

- Assemblea legislativa RER - 2019

- Assemblea legislativa RER - 2019

- Assemblea legislativa RER - 2019

- Assemblea legislativa RER - 2019

- Assemblea legislativa RER - 2019

- Assemblea legislativa RER - 2019

- Assemblea legislativa RER - 2019
- Carlo Santachiara, Circolo artistico, Via Clavature 8, Bologna, dal 16 al 27 ottobre 1971, Bologna, Arti grafiche Tamari, 1971
- Carlo Santachiara. Una passeggiata fra le sculture nella Certosa di Bologna, Bologna, Cimitero storico monumentale, p2000
- Carlo Santachiara. Scultura e grafica, a cura di Paolo Guglielmo Conti, Bettina Durr, Sandro Malossini, Bologna, Regione Emilia-Romagna, 2019
- Carlo Santachiara. Sculture a memoria, a cura di Adriano Baccilieri, fotografie di Guido Piacentini, Bologna, Compositori, 2002
- Gian Lorenzo Mellini, Carlo Santachiara, in "Labyrinthos", 39-40 (2001), pp. 169-191
- Pittura e scultura del Novecento europeo. Giorgi, Gilioli, Santachiara, mostra antologica, 8 ottobre 2017-28 gennaio 2018, a cura di Franco Canova, Reggiolo, E. Lui, 2017
- Giorgio Ruggeri, La morte, la carne e il Diabolik di Santachiara, Reggiolo, Galleria Padania, 1980
- Carlo Santachiara, Nel paese delle meraviglie. Viaggio a fumetti nell'Emilia Romagna, Reggiolo (RE), Comune di Reggiolo, 1995
- Carlo Santachiara, Raccolta. Il caso limite 1. Il caso limite 2, a cura di Bettina Durr, Matilda Santachiara, Trento, Studio D'arte Andromeda, 2012