Friday for Future
Da dieci a quindicimila studenti partecipano a Bologna al Friday For Future, sfilata pacifica e colorata in difesa dell'ambiente e per la salute della terra, minacciata dai cambiamenti climatici.
La manifestazione si tiene in molte altre città europee e fa seguito alla protesta dell'attivista sedicenne svedese Greta Thunberg, che si batte da tempo affinché vengano adottate misure di sviluppo sostenibile per il pianeta.
La sfilata percorre le principali strade del centro - via Rizzoli, via Zamboni, via Indipendenza, via Ugo Bassi - per terminare in stazione e alla Montagnola.
I manifestanti chiedono fatti veri per far fronte all'emergenza ambientale in Emilia, una delle regioni più inquinate d'Europa. Alcuni studenti entrano in consiglio comunale e invitano i presenti a partecipare al corteo. Tre assessori aderiscono.
Un'altra grande manifestazione di Friday For Future si terrà il 29 novembre, coinvolgendo le strade del centro cittadino.

- Il corteo degli studenti per il clima - via U. Bassi (BO)

- Il corteo degli studenti per il clima - via U. Bassi (BO)

- Il corteo degli studenti per il clima

- Il corteo degli studenti per il clima - via U. Bassi (BO)

- Il corteo degli studenti per il clima - via U. Bassi (BO)

- Il corteo degli studenti per il clima - via U. Bassi (BO)

- Il corteo degli studenti per il clima - via U. Bassi (BO)

- Il corteo degli studenti per il clima - via U. Bassi (BO)

- Il corteo degli studenti per il clima - via U. Bassi (BO)

- Il corteo degli studenti per il clima - via U. Bassi (BO)

- Il corteo degli studenti per il clima - via U. Bassi (BO)

- Il corteo degli studenti per il clima - via U. Bassi (BO)

- Bologna - 29 novembre 2019

- Bologna - 29 novembre 2019

- Bologna - 29 novembre 2019
- Bruno Carli, L' uomo e il clima. Che cosa succede al nostro pianeta? Bologna, Il mulino, 2017
- John P. Grotzinger, Thomas Jordan, Capire la terra, a cura di Elvidio Lupia Palmieri e Maurizio Parotto, Bologna, Zanichelli, 2016
- Michael E. Mann, Tom Toles, La terra brucia. Perché negare il cambiamento climatico minaccia il nostro pianeta, Milano, Hoepli, 2017