L'impianto di biometano del Gruppo Hera a Sant'Agata Bolognese (BO)
Il Gruppo Hera inaugura a S. Agata Bolognese un impianto di biometano, il primo in Italia. I lavori sono iniziati nel 2017 e l'immissione del biometano in rete è stata avviata nell'ottobre 2018.
Dalla pattumiera di casa al serbatorio delle automobili: attraverso il processo di biodigestione anaerobica effettuata nell'impianto, migliaia di tonnellate di rifiuti provenienti dalla raccolta differenziata diventano biogas e compost e tornano in uso.
Il biogas, in particolare, è un combustibile rinnovabile al 100% e può essere utilizzato per la circolazione di autobus, taxi e anche automezzi privati, utilizzando alcuni punti di distribuzione presenti a Bologna e in provincia.
I lavori di costruzione dell'impianto di S. Agata saranno raccontati in modo suggestivo e poetico dalle fotografie di Silvia Camporesi, che, per conto di Hera, visiterà regolarmente il cantiere, documentando l'evoluzione della complessa struttura, a partire dai rifiuti fino alle speciali architetture dei biodigestori.
Le foto saranno esposte nella mostra Circular View, curata da Carlo Sala, che si terrà a Bologna allo Spazio Carbonesi nel gennaio-febbraio 2020, nel corso di Art City.

- Silvia Camporesi - Spazio Carbonesi (BO) - 2020

- Silvia Camporesi - Spazio Carbonesi (BO) - 2020

- Silvia Camporesi - Spazio Carbonesi (BO) - 2020

- Silvia Camporesi - Spazio Carbonesi (BO) - 2020

- Silvia Camporesi - Spazio Carbonesi (BO) - 2020

- Silvia Camporesi - Spazio Carbonesi (BO) - 2020
- Silvia Camporesi, Atlas Italiae, testi di Irene Biolchini, Marinella Paderni, Silvia Camporesi, Roma-Milano, Peliti associati, 2015
- Silvia Camporesi, Doppio sguardo conversazioni tra fotografi, Roma, contrasto, 2019