Cronologia di Bologna dal 1796 a oggi

Archivio di notizie sulla storia della città e del suo territorio dal 1796 ad oggi. Con riferimenti bibliografici, link, immagini.

15 giugno 2017

Il giardino Malerbe in piazza Scaravilli

Piazza Scaravilli, 40126 Bologna (BO)

Il 15 giugno inaugura Malerbe, progetto del Comune e dell'Università, che si pone come azione pilota del progetto europeo Rock (Regeneration and Optimization of Cultural heritage in creative and Knowledge cities).

Coordinato dal Centro Antartide, Melerbe è un esperimento di co-design e co-produzione realizzato insieme ad alcuni studenti dei corsi di laurea Architettura e Design dell'Università di Bologna.

Il parcheggio di Piazza Scaravilli, di fronte al Rettorato, è trasformato in un giardino dinamico, uno spazio per eventi e iniziative, in cui crescono "malerbe", piante normalmente ritenute infestanti, che però possono avere una funzione ornamentale e promuovere la biodiversità all'interno del centro urbano.

Per la realizzazione di questo mini-giardino in cassette sono state coinvolte associazioni di volontari, che operano in zona con analoghi obbiettivi di ecologia e socializzazione, come Giardino del Guasto e Bologna Vivibile, e imprese quali Viabizzuno illuminazione, FloFiori e Avola Società Cooperativa.

 

vedi tutto l’anno 2017