Cronologia di Bologna dal 1796 a oggi
Archivio di notizie sulla storia della città e del suo territorio dal 1796 ad oggi. Con riferimenti bibliografici, link, immagini.
Cerca
-
1 gennaio 2014Pratello Social StreetAl Pratello viene inaugurato un gruppo Facebook tra i residenti e i vicini, con l'obiettivo di fare conoscenza, scambiare idee e fare proposte. Il progetto è ispirato alla prima esperienza social street bolognese, quella di via Fondazza. E' di matrice purdettagli
-
20 gennaio 2014La scomparsa del maestro AbbadoNella sua casa di Bologna muore il maestro Claudio Abbado, da tempo malato. E' stato un direttore di fama internazionale, responsabile di formazioni come i Berliner Philharmoniker, l'orchestra del Teatro alla Scala e dello Staatsoper di Vienna. Era noto idettagli
-
25 gennaio 2014La mostra "Next Level" del Gruppo Cracking ArtPresso il salone di parrucchieri Orea Malià si tiene tra gennaio e marzo la mostra antologica Next Level del Gruppo Cracking Art, realizzata in collaborazione con la Collezione Rosini-Gutman di Riccione. Il movimento Cracking Art è nato nel 1993 a Milanodettagli
-
8 febbraio 2014"La ragazza con l’orecchino di perla" e altri capolavori in mostra a Palazzo FavaSi tiene a Palazzo Fava dall'8 febbraio al 25 maggio la mostra La ragazza con l’orecchino di perla. Ospita capolavori della Golden Age olandese del XVII secolo, tra i quali il famoso quadro di Veermer, probabilmente il più popolare al mondo dopo la Giocondettagli
-
12 febbraio 2014Addio a Freak Antoni leader degli SkiantosMuore Roberto Freak Antoni (1954-2014), fondatore e leader storico degli Skiantos, primo gruppo di rock “demenziale”. Allievo di Gianni Celati, si è laureato al Dams con una tesi sui Beatles. Nel 1977 con la Harpo's Bazaar (poi Italian Records) ha prodottdettagli
-
16 febbraio 2014Marco Belinelli trionfa all'All-Star Game NBAIl cestista Marco Belinelli vince a New Orleans l'All-Star Game 3-point Contest, la gara dei tiri da tre punti tra i migliori “cannonieri” della NBA (National Basketball Association) americana. La “guardia” di San Giovanni in Persiceto, in forza dal 2013dettagli
-
1 marzo 2014Un progetto di public artSi chiama Cheap Green il progetto di public art, realizzato con il sostegno del Comune, che prevede il recupero temporaneo delle tabelle delle affissioni in disuso. Gestito dagli organizzatori del Cheap Street Poster Art Festival, l'operazione ha per temadettagli
-
5 marzo 2014Un campus universitario nell'area StavecoIl Comune e l'Università di Bologna firmano un accordo per il recupero dell’area Staveco, un tempo occupata dall'Arsenale militare. Con il nome Campus 1088 si prospetta un nuovo insediamento universitario su di un'area di quasi 100.000 mq, in parte da edidettagli
-
8 marzo 2014La centrale idroelettrica della CanonicaE' inaugurata la nuova centrale idroelettrica della Canonica a Casalecchio di Reno, di proprietà del Consorzio della Chiusa e del Canale di Reno. E' in grado di produrre energia elettrica in misura equivalente al consumo di 1.000 famiglie. Realizzato daldettagli
-
13 marzo 2014Un passo per San LucaInizia dagli archi 605-609, quindi in prossimità del santuario, il restauro del secolare portico di San Luca, completato nel 1765 e considerato il più lungo del mondo, con i suoi 3.975 metri di lunghezza. Da ottobre 2013 il Comune ha promosso una raccoltadettagli
-
18 marzo 2014Muore Ezio RaimondiMuore a quasi 90 anni il grande italianista Ezio Raimondi. Era originario di Lizzano in Belvedere, ma è vissuto fin da bambino nel Borgo di San Pietro, dove il padre aveva una bottega di calzolaio. Allievo di Roberto Longhi e Carlo Calcaterra, è stato tradettagli
-
22 marzo 2014La Casa del Fabbro nell'antica ClaternaIn occasione delle giornate del FAI (Fondo italiano per l'Ambiente) il 22-23 marzo, dedicate all'imperatore Augusto, è inaugurato e aperto al pubblico il nuovo allestimento del sito archeologico dell'antica città romana di Claterna, situata sulla via Emildettagli
-
11 aprile 2014Riapre il Mercato di MezzoDopo anni di degrado, riapre la storica struttura del mercato coperto nel Quadrilatero, il quartiere alle spalle di piazza Maggiore noto per i suoi coloratissimi banchi e negozi alimentari. La struttura, di proprietà dell'Azienda USL di Bologna, è stata pdettagli
-
12 aprile 2014La biblioteca Lame intitolata a Cesare MalservisiLa biblioteca Lame in via Marco Polo è intitolata a Cesare Malservisi (1935-2005), storico maestro elementare e cultore delle tradizioni popolari. Assieme alla moglie Francesca Ciampi ha raccolto e poi insegnato, in numerosi corsi e concerti, i canti, i gdettagli
-
17 aprile 2014Chiude il Roxy BarIl Roxy Bar, storico locale di via Rizzoli, sarà messo in vendita dopo la chiusura avvenuta il 17 aprile. L'ultimo proprietario ha dichiarato di essere stato sopraffatto da costi insostenibili. Il Roxy è noto come il luogo in cui è ambientata una delle pidettagli
-
2 maggio 2014La Moto Morini si trasferisce in LombardiaLa Moto Morini lascia lo stabilimento Casalecchio di Reno e trasferisce sede e produzione in provincia di Pavia. Bologna perde così un altro dei suoi marchi storici. Dopo il fallimento della vecchia azienda (nata nel 1937) e l'asta giudiziaria del 2011, adettagli
-
11 maggio 2014Il Bologna in BSconfitto in casa per 2 a 1 dal Catania, il Bologna Football Club 2009 sprofonda in serie B con una giornata di anticipo, assieme allo stesso Catania e al Livorno. Durante la partita e dopo il fischio finale la squadra e i dirigenti vengono pesantemente cdettagli
-
9 giugno 2014Apre il cantiere BOBOStrada Maggiore è chiusa completamente per lavori approfonditi di pavimentazione e messa in sicurezza. L'intervento prosegue dal 16 giugno anche fuori porta, fino a via Palagi, con chiusure parziali del traffico. Nell’area del cantiere BOBO, Bologna per Bdettagli
-
16 giugno 2014Marco Belinelli vince "l'anello" NBADopo aver vinto in febbraio la prestigiosa gara dei tiri da tre punti all'All Star Game di New Orleans, Marco Belinelli trionfa nel campionato NBA. La sua squadra, San Antonio Spurs, batte per 4 partite a 1 Miami, il formidabile team dominatore delle ultidettagli
-
23 giugno 2014Chiude la storica sede del Monte di PietàDopo cinquecento anni chiude la sede principale del Monte di Pietà, situata accanto alla cattedrale. I presidenti del Monte ottennero nel 1523 i locali dalla Fabbriceria di San Pietro e nel Settecento li fecero ristrutturare dall'architetto Alfonso Torregdettagli
-
25 giugno 2014"Archiginnasio d'oro" a Luigi PedrazziLuigi Pedrazzi (1927-2017), esponente del cattolicesimo democratico, riceve l' “Archiginnasio d'oro”, premio dedicato dalla città di Bologna a personalità che si sono distinte nel campo della cultura e della scienza. Il sindaco Merola lo definisce “uomo ddettagli
-
8 luglio 2014Addio al comandante William MicheliniMuore Lino Michelini William (n. 29/12/1922) comandante partigiano della 7 Gap. Durante l'occupazione tedesca di Bologna partecipò alle principali azioni di guerriglia. Fu ferito gravemente nell'azione che liberò i detenuti politici dal carcere di San Giodettagli
-
13 luglio 2014Un arbitro bolognese per la finale del MundialLa direzione della finale del Campionato del Mondo di Calcio 2014, allo stadio Maracanà di Rio de Janeiro, è assegnata Nicola Rizzoli, nato a Mirandola nel 1971 e appartenente alla sezione AIA di Bologna. E' considerato uno dei migliori arbitri internaziodettagli
-
16 luglio 2014Mons. Giovanni Catti riceve il premio "Turrita d'argento"Mons. Giovanni Catti (1924-2014) riceve il premio “Turrita d'Argento”. Pedagogista e sacerdote cattolico, si è laureato in teologia all'Università del Laterano. La sua tesi è stata pubblicata nel 1969 con il titolo Esclusione e liberazione. Allievo del cadettagli
-
20 luglio 2014Ex C.I.E. Da centro di detenzione a luogo di accoglienzaL'ex Centro di Identificazione ed Espulsione (C.I.E.) di via Mattei diventa un centro di accoglienza per circa duecento profughi, tratti in salvo nel Canale di Sicilia dalle navi della Marina Militare nel corso dell'operazione Mare Nostrum. Il centro di ddettagli
-
17 agosto 2014Martina Grimaldi vince a BerlinoMartina Grimaldi vince la medaglia d’oro nella 25 km di nuoto in acque libere ai campionati europei di Berlino, davanti all’ungherese Olasz e alla tedesca Maurer. La nuotatrice bolognese, campionessa del mondo in carica e prima medaglia olimpica italianadettagli
-
30 agosto 2014Nono scudetto per la Fortitudo BaseballBattendo Rimini per 4 a 0 nella settima gara delle Italian Baseball Series 2014, la Fortitudo Unipol Sai Bologna vince il suo nono scudetto. Nella sesta partita, giocata la sera precedente, aveva recuperato lo svantaggio nella serie, vincendo per 8 a 1 codettagli
-
8 settembre 2014Scompare Germano SartelliMuore a 89 anni l'artista imolese Germano Sartelli (1925-2014). Negli anni Cinquanta ha dato vita, assieme al dott. Gastone Maccagnani, a una singolare scuola d'arte con funzione terapeutica per i pazienti del manicomio Luigi Lolli di Imola. Dal suo atelidettagli
-
14 settembre 2014La stazione Bologna San VitaleIl 14 settembre è aperta la nuova stazione Bologna San Vitale sulla linea 4 (Bologna-Imola) del Servizio ferroviario metropolitano, gestito dal Consorzio Trasporti Integrati (Trenitalia e Tper). Sono previste 32 corse al giorno verso Imola, Ravenna e Rimidettagli
-
10 ottobre 2014La Philip Morris a CrespellanoIniziano a Crespellano i lavori per la costruzione di uno stabilimento della Philip Morris, multinazionale del tabacco. E' un investimento da 500 milioni di euro e prevede 600 nuove assunzioni. L'impianto ospiterà la produzione di un nuovo modello di sigadettagli
-
31 ottobre 2014Il libro con le figure di Roberto RoversiNel quadriloggiato superiore dell'Archiginnasio è aperta dal 31 ottobre 2014 al 18 gennaio 2015 la mostra Roberto Roversi. Il libro con le figure, curata da Marcello Fini e Antonio Bagnoli. Sono esposte ventotto opere originali, realizzate con varie tecndettagli
-
17 novembre 2014La Fiera di Santa Lucia si rinnovaRicordi fu con te a Santa LuciaAl portico dei Servi per NataleCredevo che Bologna fosse mia (F. Guccini, Eskimo) Nei giorni che precedono il Natale il lungo portico dei Servi in strada Maggiore si riempie di bancarelle che espongono statuine deldettagli
-
23 dicembre 2014Sabotata la linea ferroviaria ad Alta VelocitàAttentato contro la linea ferroviaria dell'Alta Velocità alla stazione del rione Santa Viola, in via Triumvirato. Alcuni incendi di carattere doloso si sviluppano nei pozzetti e nelle canaline, che alloggiano cavi e impianti. E' l'ultimo di una serie di sdettagli
-
24 dicembre 2014Muore il senatore Giovanni BersaniA cento anni compiuti muore lo storico esponente della Democrazia Cristiana Giovanni Bersani, deputato nelle prime sei legislature e poi senatore e sottosegretario al Lavoro nel governo De Gasperi del 1952-53. E' stato tra i promotori del sindacato cattoldettagli