17 ottobre 2003
La basilica di San Luca restaurata
Con una solenne cerimonia è riaperta il 17 ottobre la basilica della BV di San Luca.
Il venerato santuario è stato completamente restaurato a cura della Fondazione del Monte e da Unicredit.

Santuario della B.V. di San Luca (BO)
- foto 2012-2017

Santuario della B.V. di San Luca (BO)
- foto 2012-2017

Santuario della B.V. di San Luca (BO)
- foto 2012-2017

Santuario della B.V. di San Luca (BO)
- foto 2012-2017

Santuario della B.V. di San Luca (BO)
- foto 2012-2017

Santuario della B.V. di San Luca (BO)
- foto 2012-2017

Santuario della B.V. di San Luca (BO)
- foto 2012-2017

Santuario della B.V. di San Luca (BO)
- foto 2012-2017

Santuario della B.V. di San Luca (BO)
- foto 2012-2017

Santuario della B.V. di San Luca (BO)
- foto 2012-2017

Santuario della B.V. di San Luca (BO)
- foto 2012-2017

Santuario della B.V. di San Luca (BO)
- foto 2012-2017

Santuario della B.V. di San Luca (BO)
- foto 2012-2017

Santuario della B.V. di San Luca (BO)
- foto 2012-2017

Santuario della B.V. di San Luca (BO)
- foto 2012-2017
Approfondimenti
- Associazione Culturale Succede solo a Bologna, La leggenda, la storia e i "segreti" della Madonna di San Luca. L'icona, il santuario e il portico più lungo del mondo, Bologna, Minerva, 2019
- Tiziano Costa, Tutto su San Luca, luogo caro ai bolognesi, Bologna, Costa, 2017
- La Madonna di San Luca fra storia e fede, 2. ed., San Giorgio di Piano, Minerva, 2002
- La Madonna di San Luca in Bologna. Otto secoli di storia, di arte e di fede, a cura di Mario Fanti e Giancarlo Roversi, Bologna, Cassa di Risparmio in Bologna, 1993
- Andrea Santucci, Il restauro del Santuario della Beata Vergine di San Luca, Bologna, Costa, 2003