Cronologia di Bologna dal 1796 a oggi

Archivio di notizie sulla storia della città e del suo territorio dal 1796 ad oggi. Con riferimenti bibliografici, link, immagini.

2002

Restauri e manutenzioni alla Madonna di Galliera e al Baraccano

Nel corso del 2002 è restaurata la statua di Marco Minghetti nella piazza a lui dedicata.

Altri importanti restauri vengono portati a termine nella chiesa della Madonna di Galliera (cappella di San Filippo Neri, pala del Guercino con San Filippo che riceve lo Spirito Santo ) e al Baraccano.

E' inoltre rinnovata l'illuminazione del portico di via Fondazza, la strada di Giorgio Morandi.

Approfondimenti
  • Il Conservatorio del Baraccano. La storia e i restauri, a cura di Paola Foschi e Francisco Giordano, Bologna, Studio Costa, 2002
  • Alberto Dallolio, Per la inaugurazione del monumento a Marco Minghetti in Bologna, 28 giugno 1896, discorso del sindaco Alberto Dallolio, Bologna, Tipografia della Ditta Nicola Zanichelli, 1896
  • Pietro Franchi, Via Fondazza. La storia nella strada, un racconto degli avvenimenti succedutisi nel tempo dagli Etruschi a John Grisham, Bologna, s.e., 2011
  • p. Giorgio Gazzoli, Chiesa della Madonna di Galliera dei Padri filippini. Piccola guida storico-artistica, 2. ed., Bologna, La grafica emiliana, 1979
  • Francisco Giordano, Il restauro del Voltone e della via del Baraccano, in: "Ingegneri architetti costruttori", 632 (2002), pp. 437-444
  • Marco Poli, Manuela Rubbini, La chiesa di Santa Maria di Galliera, Bologna, Costa, 2002
  • 28 giugno 1896: il monumento a Minghetti, l'Istituto Rizzoli, la Montagnola, Bologna, Tip. Zamorani e Albertazzi, 1896
vedi tutto l’anno 2002