Cronologia di Bologna dal 1796 a oggi

Archivio di notizie sulla storia della città e del suo territorio dal 1796 ad oggi. Con riferimenti bibliografici, link, immagini.

26 novembre 1998

La biblioteca di Villa Spada intitolata a Oriano Tassinari Clò

Via di Casaglia, 7, 40135 Bologna (BO)

La biblioteca del Quartiere Saragozza a Villa Spada è intitolata a Oriano Tassinari Clò (1936-1995), singolare figura di giornalista, educatore e storico, scomparso nel 1995 all'età di 58 anni.

Grande ricercatore di memorie e testimonianze storiche dell'Appennino bolognese, ha a lungo insegnato nelle scuole elementari di montagna.

Mons. Luciano Gherardi (1919-1999), autore de Le Querce di Monte Sole, lo definì "multarum rerum curiosus", l'erudito degli antichi latini.

Approfondimenti
  • Appennino bolognese. Civiltà ed incanti della natura, fotografie di Stefano Monetti, testi di Paola Emilia Rubbi, Oriano Tassinari Clò, Bologna, L'Inchiostroblu, 1989
  • Claudio Cappelletti, Rimpianto per la morte di Oriano Tassinari Clò, in id., La mia Grizzana, Bologna, Tinarelli, 2009, pp. 93-96 (già in "Savena Setta Sambro", 9)
  • Lo zigo zago. Umori alla rinfusa. Per Oriano Tassinari Clò, Bologna, SEAB, 2005
vedi tutto l’anno 1998