Cronologia di Bologna dal 1796 a oggi

Archivio di notizie sulla storia della città e del suo territorio dal 1796 ad oggi. Con riferimenti bibliografici, link, immagini.

1989

Una nuova scuola letteraria bolognese

Si delinea, a seguito delle opere di scrittori come Stefano Benni (1947- ) e Gianni Celati (1937-2022), creatori di un moderno spazio letterario della Bassa padana, una sorta di scuola bolognese.

Ne fanno parte alcuni giovani emergenti come Ermanno Cavazzoni (1947- ), assistente di Luciano Anceschi all'Università, autore de Il poema dei lunatici - l'opera sarà utilizzata da Federico Fellini per il suo ultimo film, La voce della luna - e Pino Cacucci (1955- ), autore all'esordio con il romanzo Outland Rock.

Appartengono al gruppo anche il giallista Lorenzo Marzaduri, come Cacucci ex studente del Dams, e il cantautore Francesco Guccini (1940- ), di cui esce quest'anno il primo romanzo: Cronache epifaniche.

Approfondimenti
  • Vincenzo Bagnoli, La narrativa bolognese: un panorama stimolante, in "Bologna. Mensile dell'Amministrazione comunale", 10/12 (1992), p. 55
  • Andrea Battistini, La letteratura contemporanea, in Storia illustrata di Bologna, a cura di Walter Tega, Milano, Nuova Editoriale Aiep, 1987-1991, vol. 5, Bologna contemporanea. Gli anni della democrazia , pp. 261-280
  • Gabriele Bonazzi, Bologna nella storia, Bologna, Pendragon, 2011, vol. II, Dall'Unità d'Italia agli anni Duemila, pp. 302-303
  • Carlo Donati, Strada Nove. La via Emilia e le sue curve, Ancona, Affinità elettive, 2020, vol. 1., pp. 310-317
  • Anke Schaeffers, La ricca signora che fu poetessa. Bologna: dove spesso accade prima che altrove, interviste di una ricercatrice olandese a: Anceschi … et altri, Bologna, Synergon, 1993, p. 137 sgg.
  • Romina Sommadossi, La cultura letteraria del '900 a Bologna, in Atlante dei movimenti culturali dell'Emilia-Romagna. Dall'Ottocento al contemporaneo, a cura di Piero Pieri e Luigi Weber, Bologna, CLUEB, 2010, v. 3., p. 16 sgg.
  • Cesare Sughi, Scrittori nuovi con la benedizione di Fellini, in "Almanacco di Bologna" (1989), p. 47 sgg.
vedi tutto l’anno 1989