Cronologia di Bologna dal 1796 a oggi

Archivio di notizie sulla storia della città e del suo territorio dal 1796 ad oggi. Con riferimenti bibliografici, link, immagini.

luglio 1989

Processo alla cucina bolognese

In una calda serata di luglio in Piazza Maggiore, davanti a circa 10mila spettatori, si svolge uno spettacolare Processo alla cucina bolognese, accusata di essere “decadente e forse defunta”. E' promosso dall'Ascom e dal suo presidente Giorgio Guazzaloca (1944-2017).

Il tribunale gastronomico è presieduto dal sindaco Renzo Imbeni (1944-2005). Il critico d'arte Vittorio Sgarbi veste i panni dell'accusa privata, Giovanni Vicentini è il pubblico ministero, mentre l'entomologo e buongustaio Giorgio Celli funge da avvocato difensore.

Partecipano anche l'attore Raoul Grassilli - sospettato di conoscere la sentenza in anticipo - e Dino Sarti, nelle vesti del dottor Balanzone. Dopo un serrato scambio di opinioni contrastanti, il verdetto finale è di non colpevolezza.

Approfondimenti
  • Napoleone Neri, A tavola con il dottor Balanzone. Storia, tradizioni e ricette della cucina bolognese, prefazione di Andrea Segrè, Bologna, Pendragon, 2018
  • Laura Rangoni, La cucina bolognese in oltre 450 ricette. Tutti i trucchi e i segreti per ricreare i sapori autentici di una tradizione ricca e gustosa, Roma, Newton Compton, 2014
  • Tito Trombacco, L'Arte della cucina bolognese. Una città da gustare. Tutte le ricette della cucina Bolognese dalle più famose omologate e depositate alle meno note e dimenticate, consulenza fonti storiche Mirella Bianchi, Bologna, Atesa editrice, 2009
vedi tutto l’anno 1989