Cronologia di Bologna dal 1796 a oggi

Archivio di notizie sulla storia della città e del suo territorio dal 1796 ad oggi. Con riferimenti bibliografici, link, immagini.

16 luglio 1988

Il concerto "Afriche libere"

I sindacati confederali organizzano in piazza Maggiore un grande concerto gratuito intitolato Afriche libere, con la partecipazione dei migliori artisti e gruppi musicali africani.

E' dedicato a Nelson Mandela (1918-2013), leader del movimento anti-apartheid da lunghi anni in carcere in Sudafrica, per il suo 70° compleanno.

Tra le esibizioni più applaudite quella dell'insieme Borkinabé Farafina, del senegalese Dou Dou N'Daye Rode de Dakar, di So Kalmery e dei Ghetto Blaster.

Il momento più emozionante è forse quello della performance di Miriam Makeba (1932-2008), la “signora della canzone africana”, da tempo esiliata per la sua militanza contro il regime segregazionista.

In settembre, nell'ambito del IX Centenario dell'Alma Mater, Mandela riceverà la Laurea ad Honorem.

Approfondimenti
  • James Gregory, Bob Graham, Il colore della libertà. Nelson Mandela: da nemico a fratello, Milano, Sperling paperback, 2007
  • Jack Lang, Mandela, prefazione di Nadine Gordimer, Casale Monferrato, Piemme, 2008
  • Mandela. Il ritratto di un uomo, biografia: Mike Nicol, interviste: Rosalind Coward, Tim Couzens e Amina Frense, consulenti editoriali: Mac Maharaj e Ahmed Kathrada, Roma, Contrasto, 2006
  • Nelson Mandela, Io, Nelson Mandela, Milano, Sperling & Kupfer, 2010
  • Nelson Mandela, Lungo cammino verso la libertà. Autobiografia, 18. ed., Milano, Feltrinelli, 2013
  • Nelson Mandela, 1918-2013. L'anima invincibile, testi di Lewis Helfand, illustrazioni di Sankha Banerjee, Milano, Gribaudo, 2018
vedi tutto l’anno 1988