Gli arazzi di Alberto Burri per la Regione Emilia-Romagna
Sulla base della legge del “2 per cento”, che favorisce la presenza di opere d'arte contestuali negli edifici pubblici, la Regione Emilia-Romagna commissiona ad Alberto Burri (1915-1995) un intervento artistico per “l’arredamento e l’abbellimento” dell’atrio della prima torre del Fiera District, edificata tra il 1982 e il 1985 dall’architeto giapponese Kenzo Tange (1913-2015).
L'artista di Città di Castello concepisce l'idea di due grandi arazzi, ispirati alle monumentali colonne dell'architetto giapponese e ai makimono orientali.
Il bozzetto esecutivo in cellotex è consegnato nel settembre 1985 e la realizzazione in lana è affidata alla ditta tedesca Jab di Bielefeld.
Nel marzo 1987, sotto la supervisione di Burri, gli arazzi vengono collocati sulla parete dell'atrio della torre di Viale Aldo Moro 30, insieme a un'opera di Pirro Cuniberti (1923-2016).
Entrambi i lavori saranno trasferiti successivamente nella sede di viale Aldo Moro 52.

- 1985 - Bozzetto

- nella sede dell’Assemblea regionale E-R - Mostra 2017 (BO)

- A. Burri - Viale A. Moro, 54 (BO) - particolare

- A. Burri - Viale A. Moro, 54 (BO)

- A. Burri - Viale A. Moro, 54 (BO)

- A. Burri - Viale A. Moro, 54 (BO) - particolare

A. Burri - Viale A. Moro, 54 (BO) - particolare

- A. Burri - Viale A. Moro, 54 (BO) - particolare

- A. Burri - Viale A. Moro, 54 (BO) - particolare

- A. Burri - Viale A. Moro, 54 (BO) - particolare

- P. Cuniberti - 1986 - Regione Emilia-Romagna - Viale A. Moro, 54 (BO)

- P. Cuniberti - 1986 - Regione Emilia-Romagna - Viale A. Moro, 54 (BO) - particolare
- Burri: opere 1944-1995, a cura di Carolyn Christov-Bakargiev, Maria Grazia Tolomeo, Milano, Electa, 1996
- Fondazione Burri, a cura di Chiara Sarteanesi, Milano, Skira, 1999