Chiude il PEC del Brasimone
Dopo il referendum nazionale sul nucleare, viene abbandonato il progetto per l'impianto nucleare sperimentale (denominato PEC, Prova Elementi Combustibili) nei pressi del bacino del Brasimone, a poche decine di chilometri da Bologna.
Faceva parte del Programma Reattori Veloci, elaborato negli anni '70 dal CNEN (Centro Nazionale per l'Energia Nucleare), sostituito nel 1982 da ENEA (Ente Nazionale per l'Energia Atomica).
Nel 1985 il Centro aveva 240 dipendenti e i cantieri occupavano oltre mille operai. Riconvertito e profondamente modificato, dal 1990 sarà dedicato alle ricerche sulla fusione termonucleare controllata e ad altri progetti e compiti scientifici.
		
					- Camugnano (BO)
- Georges Charpak, Richard L. Garwin, Il fuoco del 2000. L'energia nucleare nel terzo millennio, Milano, Baldini & Castoldi, 1999
 - John May, Il libro di Greenpeace sull'era nucleare, Milano, Frassinelli, 1991
 - Terre e acque di Camugnano. Veleggiando per l'Appennino Tosco-Emiliano. Itinerari camugnanesi, Camugnano, Comune, 2006, pp. 86-87