1983
La Libreria Stoppani per i ragazzi
Cinque ex insegnanti di asilo nido inaugurano in via delle Moline una libreria per ragazzi intitolata a Giannino Stoppani, il vero nome del Giamburrasca di Vamba (Luigi Bertelli, 1860-1920).
La libreria svolge una intensa attività di promozione del libro e della lettura infantile, accogliendo spesso classi di ogni ordine scolastico.
Inoltre organizza mostre (Il dottor Pencil e mister China, Jambo, ecc.) e pubblica libri attraverso la propria casa editrice. Nel 1991 si trasferirà in nuovi più ampi locali a palazzo Re Enzo.
Approfondimenti
- Pino Boero, Carmine De Luca, La letteratura per l'infanzia, nuova ed. riveduta, Roma-Bari, GLF Editori Laterza, 2009, nota 99
- Grazia Gotti, A scuola con i libri. Avventure di una libraia-maestra, Milano, BUR Ragazzi, 2013
- Anke Schaeffers, La ricca signora che fu poetessa. Bologna: dove spesso accade prima che altrove, interviste di una ricercatrice olandese a: Anceschi … et altri, Bologna, Synergon, 1993, p. 153 sgg.