21 febbraio 1980
Progetto per il recupero del Canale Navile
Al centro civico del quartiere Lame viene presentato il progetto per il recupero del canale Navile, l'antica via d'acqua che in epoca storica consentiva il traffico commerciale tra la città e il mare.
Esso prevede la creazione di un esteso parco fluviale e un di museo di archeologia industriale.

Lungo il canale Navile
- nei pressi di Corticella (BO)

Canale Navile (BO)
- Edificio al Sostegno della Bova - particolare

Canale Navile (BO)
- al Sostegno della Bova

Canale Navile (BO)
- Sostegno della Bova - Piante acquatiche nei pressi del ponte ferroviario

Ponte ferroviario
- nei pressi del Sostegno della Bova - particolare

Il canale navile a Corticella

Canale Navile
- Sostegno a Corticella (BO)

Canale Navile
- Sostegno a Corticella (BO)

Sostegno sul Navile (BO)
- al ponte della Bionda
Approfondimenti
- Il canale Navile. Com'è e come potrebbe essere, anzi come sarà ... se l'immagine dell'avvenire è rivolta anche al passato, Bologna, Comune, Assessorato alla programmazione casa e assetto urbano, 1980
- Concorso per il parco urbano del Porto Navile e della Manifattura tabacchi a Bologna, in "Parametro. Bimestrale di architettura e urbanistica", 175 (1989), p. 48
- Giampiero Cuppini, Claudia De Lorenzi, Archeologia industriale: ricerca sul canale Navile, in "Il carrobbio. Rivista di studi bolognesi", 8 (1982), pp. 111-123
- Roberto Matulli, Carlo Salomoni, Il canale Navile a Bologna, Venezia, Marsilio, 1984
- Per il vecchio Navile una seconda primavera. Una proposta dell'Assessore Pier Luigi Cervellati, in "Bologna notizie. Mensile dell'Amministrazione comunale", 3 (1980), pp. 14-15
- Silvia Poli, Proposta di progetto per una zona adiacente al canale Navile, in "Strenna storica bolognese", 1990, pp. 349-363