Cronologia di Bologna dal 1796 a oggi

Archivio di notizie sulla storia della città e del suo territorio dal 1796 ad oggi. Con riferimenti bibliografici, link, immagini.

5 maggio 1978

"Le grand Macabre" di Ligeti al Teatro Comunale

Dal 5 al 18 maggio al Teatro Comunale va in scena in prima italiana l'opera Le grand Macabre, che il compositore ungherese György Sándor Ligeti (1923-2006) ha tratto dalla farsa di Michel de Ghelderode (1898-1962) La Balade du Grand Macabre (1934).

La regia è di Giorgio Pressburger (1937-2017). L’orchestra è diretta dal maestro Zoltán Peskó (1937-2020). Il drammaturgo Roland Topor (1938-1997), uno dei fondatori del neo-surrealista Theatre Panique, è qui alla sua prima esperienza come costumista e scenografo.

Approfondimenti
  • Cinque anni con la città. 1975-1980, a cura della Direzione dei servizi di informazione e relazioni pubbliche del Comune di Bologna, Bologna, Comune di Bologna, 1979, pp. 38-39 (foto di scena)
  • Dizionario dello spettacolo del '900, a cura di Felice Cappa e Piero Gelli, Milano, Baldini & Castoldi, 1998, p. 1090
  • I luoghi della musica, Milano, Touring Club Italiano, 2003, p. 118
  • Gianmario Merizzi, ... e tutta la città era in suoni. I luoghi della storia della musica a Bologna, Bologna, Comune di Bologna, 2007, p. 36
  • Topor, a cura di Gina Kehayof e Christoph Stolzl, Milano, A. Mondadori, 1986
  • Roberto Verti, Il Teatro comunale di Bologna, Milano, Electa, 1998, p. 77 (data cit.: 1980)
vedi tutto l’anno 1978