Cronologia di Bologna dal 1796 a oggi

Archivio di notizie sulla storia della città e del suo territorio dal 1796 ad oggi. Con riferimenti bibliografici, link, immagini.

8 aprile 1971

Rubata in San Vitale la Madonna del Divino Amore

Via S. Vitale, 50, 40125 Bologna (BO)

Tra l’8 e l’11 aprile nella chiesa dei Santi Vitale e Agricola in Arena viene rubata una tavola con la Madonna del Divino Amore.

L’opera, proveniente dalla vicina chiesa di San Leonardo, è di Sano (Ansano) di Pietro (1405-1481), pittore e miniatore senese del Rinascimento, allievo del Sassetta. 

Era inserita nella pala, attribuita a Francesco Francia (1447-1517) e alla sua scuola, situato nella cappella di Santa Maria degli Angeli. Al suo posto verrà collocata una modesta copia.

Approfondimenti
  • Luigi Bortolotti, Bologna dentro le mura. Nella storia e nell'arte, Bologna, La grafica emiliana, stampa 1977, p. 156 (foto)
  • Emilia Romagna rinascimentale, a cura di Fabrizio Lollini, Marinella Pigozzi, Milano, Jaca Book, 2007, p. 211
  • Angelo Raule, La Chiesa dei Santi Vitale e Agricola in Bologna, Bologna, A. Nanni, 1962, pp. 67-70 (ill.)
  • Repertorio delle opere d'arte trafugate in Italia, Roma, Istituto grafico tiberino, vol.7, 1974, p. 21., 
  • Vitale e Agricola. Il culto dei protomartiri di Bologna attraverso i secoli nel XVI centenario della traslazione, a cura di Gina Fasoli, Bologna, EDB, 1993, p. 128, 132
vedi tutto l’anno 1971