Raniero La Valle all' "Avvenire"
Raniero La Valle (1931- ) diventa direttore dell' "Avvenire d'Italia". Il giornale, per alcuni anni ancora pubblicato a Bologna, sarà un osservatorio privilegiato dell'evoluzione intrapresa dalla Chiesa cattolica con il Concilio Vaticano II.
Per iniziativa del cardinale Giacomo Lercaro (1891-1976), verrà distribuito a tutti i vescovi italiani nel corso del Concilio.
La Valle si dimetterà dal giornale nel 1967, continuando poi la sua attività giornalistica a favore della pace e del riscatto dei popoli sulla rivista "Bozze", da lui fondata e diretta fino al 1994.
"L'Avvenire" sarà ceduto in affitto nel maggio 1968 alla Nuova Editrice Italiana e in dicembre la sede sarà portata a Milano.
- Nicla Buonasorte, La Chiesa petroniana tra Resistenza e Vaticano II, in: Storia di Bologna, a cura di Renato Zangheri, Bologna, Bononia University Press, 2013, vol. 4., tomo 2., Bologna in età contemporanea 1915-2000, a cura di Angelo Varni, p. 785
- Giovanni Turbanti, La Chiesa di Bologna dopo il Concilio, in: Storia di Bologna, cit., vol. 4., tomo 2., pp. 810-811