Il Centro Studi per l'Architettura Sacra
Sotto la direzione dell'architetto Giorgio Trebbi (1926-2002) è fondato il Centro Arcivescovile Bolognese di studio e informazione per l'Architettura Sacra.
Diviene in breve un luogo di raccolta di esperienze e di dibattito a livello internazionale, con la partecipazione di centinaia di studiosi, artisti, architetti.
Insegnante presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università, Trebbi svolge la sua opera professionale in stretto contatto e collaborazione con la diocesi. E' membro dell'Ufficio nuove chiese e redattore della rivista "Chiesa e Quartiere".
Studioso di arte sacra, progetterà numerose chiese ed edifici (chiese di S. Pio X e Borgo Nuovo, Seminario pontificio, Cripta di S. Pietro), sarà fondatore e direttore fino all'ultimo della rivista "Parametro" e direttore del centro studi urbanistici Oikos.
- Architettura per lo spazio sacro. Mostra internazionale di architettura dello spazio sacro, Bologna, 20 settembre-20 ottobre 1996, a cura di Fabrizio I. Apollonio, Torino, Allemandi, 1996
- Glauco Gresleri, M. Beatrice Bettazzi, Giuliano Gresleri, Chiesa e quartiere. Storia di una rivista e di un movimento per l'architettura a Bologna, Bologna, Compositori, 2004
- Anna Maria Matteucci, Dalle chiese degli ordini mendicanti alle nuove chiese della fascia suburbana, in: Storia della Chiesa di Bologna, a cura di Paolo Prodi e Lorenzo Paolini, Bergamo, Bolis, 1997, v. 2., p. 362