L'Istituto Francescane dell'Immacolata
In una parte dell’ex convento benedettino di Santa Margherita le Suore Francescane dell’Immacolata, congregazione religiosa originaria di Palagano (MO), avviano, su invito dei cardinali Nasalli Rocca e Lercaro, un pensionato universitario, “oasi di bontà e studio”, per studentesse dell’Alma Mater.
Il convento di Santa Margherita risale al XII secolo. In epoca napoleonica, allontanate le monache, venne trasformato in caserma. Nel Novecento ha accolto l'Ospizio Sant'Anna, qui rimasto fino ai danneggiamenti della guerra mondiale.
Subentrando nella proprietà del complesso, le Suore Francescane, già prima addette all'assistenza delle anziane ospiti, si assumono l'onere di ricostruire le parti distrutte e ristrutturare il resto.
Oltre allo studentato, l’ex convento ospiterà più avanti anche ragazze migranti, tramite il progetto di accoglienza “Cultura, speranza e pace”.

- fondatrice della congregazione delle Suore Francescane dell'Immacolata di Palagano (MO)

- Dovadola (FC)
- Luigi Bortolotti, Bologna dentro le mura. Nella storia e nell'arte, Bologna, La grafica emiliana, stampa 1977, p. 52