Cronologia di Bologna dal 1796 a oggi

Archivio di notizie sulla storia della città e del suo territorio dal 1796 ad oggi. Con riferimenti bibliografici, link, immagini.

1949

Concorso nazionale per la sistemazione del lato di levante di via Marconi

Via Marconi, 40122 Bologna (BO)

E' bandito un concorso nazionale per la sistemazione del lato di levante di via Roma (poi Marconi), corrispondente ad una parte dell'antico Borgo delle Casse. Comprende anche la progettazione dell'edificio di testata, opposto al Palazzo del Gas.

Nel progetto di Luigi Vignali, che si classificherà al primo posto ex aequo, è prevista una galleria, sulla quale si affacciano negozi, che, partendo dall'edificio di testata, corre parallela alla strada.

L'organizzazione urbanistica del complesso è completata da tre case torri, altre 45 metri, poste alle spalle di una palazzina più bassa, in linea con le altre, affacciata al corso.

L'edificio del 1° lotto est di via Marconi sarà realizzato nel 1955 dall'arch. Alberto Legnani, per conto della Società S.A.C.E.B.

La costruzione del 3° lotto di levante (1954-1957) comporterà il progetto della sistemazione della casa di Luigi Galvani in via Muggia, con precisi vincoli della Soprintendenza ai Monumenti.

Approfondimenti
  • Carlo De Angelis, Ricostruire come? La Bologna del dopoguerra, in: Rinnovare Bologna tra '800 e '900, a cura di Angelo Varni, Bologna, Bononia University Press, 2019, pp. 73-74
  • Alberto Legnani, a cura di Stefano Zironi e Fulvia Branchetta, Sala Bolognese, A. Forni, 1994, pp. 93-101
  • Luigi Vignali, a cura di Stefano Zironi e Fulvia Branchetta, Sala Bolognese, A. Forni, 1992, pp.10, 30-31
vedi tutto l’anno 1949