1946
Il palazzo del Provveditorato delle opere pubbliche
Luigi Saccenti (1895-1972) ricostruisce, riprendendo lo stile precedente, il palazzo del Provveditorato delle opere pubbliche ed ufficio viabilità in via dei Mille.
L'edificio ha subito danni ingenti dai bombardamenti aerei alleati del 1943-44, che hanno distrutto anche il seminario regionale situato di fronte.
Ex allievo di Edoardo Collamarini all'Accademia, Saccenti è autore a Bologna di ville, arredamenti di interni e monumenti funebri alla Certosa, caratterizzati da una ricerca di essenzialità formale tipica del funzionalismo architettonico.
Approfondimenti
- L'archivio dell'architetto Luigi Saccenti, Bologna, Compositori, 1996
- Giuliano Gresleri, L'architettura silente di Luigi Saccenti, in: "Architetti Emilia Romagna. AER", 7 (1993), p. 2