Cronologia di Bologna dal 1796 a oggi

Archivio di notizie sulla storia della città e del suo territorio dal 1796 ad oggi. Con riferimenti bibliografici, link, immagini.

18 gennaio 1945

La brigata Matteotti della Divisione Modena

Una lettera al Comando della Divisione Modena informa della presenza di una Brigata Matteotti operante intorno a Zocca, c“nella località pedemontana destra Val Panaro”.

La formazione, forte di circa 250 unità, è stata costituita nel corso dell’inverno per iniziativa di Renato Prati (Lazzaro, 1899-1945), già segretario della Camera del Lavoro di Carpi, e del capitano Eros Basile (Fieramosca). E’ appoggiata dal Partito Socialista clandestino.

Raccoglie gruppi di partigiani sparsi, combattenti della 7a Brigata Garibaldi e delle SAP della provincia di Bologna. Il nucleo principale è comandato da Bruno Scaglioni (Moro).

Tra le operazioni svolte vi è la trasmissione di notizie al Comando alleato tramite stazione radio, un servizio di aiuto a rifugiati politici ed ex prigionieri russi, colpi di mano contro soldati tedeschi isolati e depositi di munizioni.

Nel marzo la Matteotti della Divisione Modena si troverà in notevole difficoltà per l’arretramento, nella zona di Zocca e Montese, di “forti aliquote di artiglieria, carri armati e truppa” dell’esercito tedesco, a seguito dell’offensiva alleata.

Poco prima della liberazione si trasferirà nel territorio di Farneta e opererà assieme alla Divisione Modena montagna. 

Approfondimenti
  • Walter Bellisi, Braccati. La persecuzione antiebraica nel modenese e nell'Alta valle del Reno (Bologna), 1943-1945, Modena, Il fiorino, 2008, p. 208
  • Deputazione Emilia Romagna per la storia della Resistenza e della guerra di liberazione, L'Emilia Romagna nella guerra di liberazione, Bari, De Donato, vol. 2: Pietro Alberghi, Partiti politici e CLN, 1975, p. 175
  • Ermanno Gorrieri, La Repubblica di Montefiorino. Per una storia della Resistenza in Emilia, 3. ed., Modena, a cura della Associazione liberi partigiani italiani, 1975, p. 621
  • Simone Neri Serneri, Resistenza e democrazia dei partiti. I socialisti nell'Italia del 1943-1945, Manduria (ecc.), P. Lacaita, 1995, p. 349
  • “Rassegna degli archivi di Stato”, 2 (1996), p. 376
  • Claudio Silingardi, Una provincia partigiana. Guerra e Resistenza a Modena, 1940-1945, Milano, Angeli, 1998, p. 368, 537
vedi tutto l’anno 1945