Il generale polacco Anders riceve a Bologna la cittadinanza onoraria
Il sindaco Giuseppe Dozza conferisce la cittadinanza onoraria al generale Wladyslaw Anders (1892-1970), comandante delle truppe polacche.
I soldati polacchi del 2. Corpo sono entrati per primi a Bologna da porta Maggiore alle 6 del mattino del 21 aprile, dopo aver piegato le ultime resistenze dell'esercito tedesco.
La bandiera polacca è stata issata sul balcone del municipio e sulla torre Asinelli e il gen. Anders, assieme ai suoi ufficiali, sono stati accolti a Palazzo d'Accursio dal Comitato regionale di Liberazione.
Durante la Campagna d'Italia il 2. Corpo polacco ha subito oltre 2.000 morti e 8.000 feriti.



Domenico Alvisi, Storia minima di un balilla mancato, Bologna, Rabbi, stampa 2010, pp. 249-250
Il cimitero militare polacco di Bologna, a cura di Enzo Casadio e Massimo Valli, Imola, Bacchilega, 2010
Wladyslaw Anders, Un'armata in esilio, Bologna, Cappelli, 1950
Jan Wladyslaw Wos, Il generale Wladyslaw Anders. Un abbozzo di ritratto, Trento, Università degli Studi, 2008
Polacchi a Bologna. 2. Corpo polacco in Emilia Romagna, 1945-1946, a cura di Anastazja Kasprzak, Imola, Bacchilega, 2008, pp. 22-24
I polacchi e la liberazione di Bologna. I giorni della Liberazione, a cura di Riccardo Casimiro Lewanski, Bologna, CSEO, 1985
Gabriele Ronchetti, La Linea Gotica. I luoghi dell'ultimo fronte di guerra in Italia, Fidenza (PR), Mattioli, 2009, p. 25
Terre e libertà. Italia e Polonia dall'Ottocento alla guerra di liberazione e all'Europa di oggi. Biblioteca dell'Archiginnasio, Bologna, 18 marzo-27 aprile 2005, Imola, Tipografia Fanti, 2005