Il Gruppo di Combattimento "Legnano" all'attacco nella zona di Monterenzio
Nelle prime ore del mattino del 10 aprile gli Arditi del IX Reparto d'Assalto e i fanti del 68° Reggimento del Gruppo di Combattimento “Legnano”, attaccano sui colli attorno a Monterenzio.
Gli obiettivi prefissati sono la Parrocchia di Vignale e Quota 459, posizioni fortificate tedesche circondate da campi minati. I combattimenti sono molto cruenti, con accesi corpo a corpo: al termine si contano numerosi morti e feriti.
Il Reparto Arditi è stato formato in Sardegna con i resti di un battaglione decimato in Africa. L'8 settembre ha contrastato i tedeschi nella zona di Bosa ed è stato quindi trasportato a Napoli e inviato in linea a Monte Lungo di Cassino a fianco del II Corpo USA del gen. Keyes.
Dal 23 marzo il “Legnano” opererà tra il Corpo polacco e la 91a Divisione americana. Il 10 aprile occuperà la parrocchia di Vignale e continuerà poi l'offensiva nella valle dell'Idice, superando le difese tedesche e attestandosi sulle colline attorno a Bologna.
I bersaglieri entreranno in città da Porta Santo Stefano la mattina del 21 aprile al seguito del gen. Utili e del Corpo Italiano di Liberazione, "accolti entusiasticamente dalla popolazione".



- Gli Arditi del IX reparto d'assalto nella liberazione di Bologna, Bologna, Comitato per le celebrazioni del ventesimo anniversrio della Resistenza, 1965
- Franco e Tomaso Cravarezza, Le grandi battaglie della Linea Gotica, Torino, Edizioni del Capricorno, 2018, p. 225
-
Deputazione Emilia Romagna per la storia della Resistenza e della guerra di liberazione, L'Emilia Romagna nella guerra di liberazione, vol. 1: Luciano Bergonzini, La lotta armata, Bari, De Donato, 1975, p. 376
- Antonio Pedretti, Costantino Fanfani, Quelli della "Legnano" oltre la "Gengis Khan", in: Al di qua della Gengis Khan, a cura di Remigio Barbieri e Sergio Soglia, Bologna, Galileo, 1965, pp. 144-146
- Romagna 1944-45: le immagini dei fotografi di guerra inglesi dall'Appennino al Po, Bologna, CLUEB, 1983, p. 184
- Dario Zanini, Marzabotto e dintorni, 1944, Bologna, Ponte nuovo, 1996, p. 621
Esercito - IX Reparto d'Assalto