Don Adani e le campane di Montecuccolo
“Teuthonica rabies igne diruit ac perdidit anno 1944”
L'area del medio Frignano, tra Montecuccolo e Renno, attraversata dalla via Giardini, è coinvolta nelle tragiche vicende che seguono la ritirata tedesca sulla cosiddetta Linea Verde II, arretrata rispetto alla precedente Linea Gotica posta sul crinale appenninico.
I nazifascisti sono impegnati con ogni mezzo a contrastare l'attività delle bande partigiane e scatenano frequenti rappresaglie contro la popolazione civile, colpita anche dai bombardamenti alleati.
In settembre due soldati tedeschi vengono uccisi in un'imboscata nei pressi dell'oratorio della Madonna del Pratolino sulla via Giardini.
Scatta subito un rastrellamento e alcune voci riferiscono che i partigiani responsabili dell'agguato si sono rifugiati nei pressi del vicino castello di Montecuccolo.
Il 13 a Montecuccolo viene catturato il parroco don Cesare Adani (1909-1988). Benchè minacciato con le armi e malmenato, egli non svela alcun nome.
Per rappresaglia vengono date alle fiamme gli edifici della podesteria. Inoltre due bombe incendiarie sono fatte esplodere all'interno della torre campanaria (la torre mastio del castello), provocando la caduta e la distruzione delle campane.
Il prezioso concerto verrà rifuso nel 1952, su iniziativa di don Cesare, con il bronzo delle campane precedenti, che risalivano al 1885.

- Pavullo nel Frignano (MO)

- Pavullo nel Frignano (MO)

- Pavullo nel Frignano (MO) - Architrave Montecuccoli-Perondoli

- Pavullo nel Frignano (MO) - sullo sfondo il castello

- Montecuccolo - Pavullo nel Frignano (MO)

- Montecuccolo - Pavullo nel Frignano (MO)
- Il castello dei Montecuccoli. Elementi di conoscenza, a cura di G. Lami, A. Rubbiani, G. Santini, Carpi, Nuovagrafica, stampa 1993
- Don Cesare Adani e le campane di Montecuccolo: nuovi documenti donati all'associazione "Il Frignano", in: "Prima pagina", 9 settebre 2016, p. 18
- Montecuccolo, Renno, Pavullo. Castello, pieve, borgo, mostra fotografica e disegni, 23 luglio 27 agosto 77, Pavullo p.zza Borelli, Pavullo nel Frignano (MO), Tip. Azzi, stampa 1977
- Dino Palloni, Analisi delle fasi costruttive del castello modenese di Montecuccolo, in: I castelli dell'Appennino nel Medioevo, atti della Giornata di studio, 11 settembre 1999, a cura di Paola Foschi, Edoardo Penoncini e Renzo Zagnoni, Porretta Terme, Gruppo di studi Alta Valle del Reno; Pistoia, Società pistoiese di storia patria, 2000, pp.87-95