2 agosto 1944
Quattro partigiani impiccati a Barigazzo di Lama Mocogno
E' in corso l'Operazione "Wallenstein III" dell'esercito tedesco, finalizzata all'annientamento delle forze partigiane nel territorio della repubblica di Montefiorino.
Il 2 agosto quattro giovani partigiani della Brigata "Costrignano" (Divisione Modena Montagna), che sono riusciti a sfuggire all'accerchiamento, sono catturati mentre transitano sulla via Giardini.
Rolando Casali, i due fratelli Primo ed Olindo Lanzotti e Loris Ferrarini, originario di Bologna, vengono impiccati subito dopo in località Barigazzo di Lama Mocogno.

Cippo dei partigiani impiccati a Barigazzo
- Lama Mocogno (MO)

Cippo dei partigiani impiccati a Barigazzo
- Lama Mocogno (MO) - particolare
Approfondimenti
- Pier Giorgio Ardeni, Cento ragazzi e un capitano. La brigata Giustizia e Libertà Montagna e la Resistenza sui monti dell'alto Reno tra storia e memoria, con la collaborazione di Francesco Berti Arnoaldi Veli, Bologna, Pendragon, 2014
- Francesco Genitoni, Soldati per conto nostro. La Resistenza a Sassuolo e nella valle del Secchia, Sassuolo, Incontri, 2015
- Ermanno Gorrieri, La repubblica di Montefiorino. Per una storia della Resistenza in Emilia, Bologna, Il mulino, 1966, p. 434
- Amedeo Tintori, Memorie dell'Appennino 1943-1945. Preti nella Resistenza, Modena, Mucchi, 1992, p. 70