Rastellamento a Monzone di Pavullo. Fucilazioni e deportazioni di partigiani
Il 25 agosto un contingente tedesco della Scuola di addestramento per la lotta alle bande (Lehrstab für Bandenbekämpfung), comandato dal capitano Volker Seifert e di stanza a Fanano, compie un vasto rastrellamento a Monzone, frazione di Pavullo nel Frignano, a seguito di una spiata.
Viene catturato il parroco don Natale Monticelli (1911-1944), punto di riferimento per i partigiani della zona. Un giovane renitente, Marino Donati, tenta la fuga, ma viene ucciso.
Un gruppo di partigiani della brigata “Carlo Scarabelli” è sorpreso in una capanna isolata in cui ha trovato rifugio. Mentre i suoi compagni riescono a fuggire, Ivo Camatti (Ivo), sedici anni, è catturato e fucilato. Il suo corpo viene gettato tra le fiamme.
Durante l'operazione vengono arrestate 23 persone, che sono condotte dapprima a Pavullo e poi a Fanano per gli interrogatori.
Il 30 agosto, sul ciglio di un burrone presso il Villaggio Artigiano di Fanano, sono fucilati sei partigiani, tra i quali i pavullesi Bruno Bonucchi, Bruno Tonioni, Giuseppe e Vasco Venturelli.
Gli altri prigionieri sono inviati a Fossoli e poi deportati in Germania come lavoratori coatti. Il parroco don Monticelli verrà fucilato il 20 settembre a Bologna al Poligono di Tiro.

- Pavullo nel Frignano (MO)
- Pier Giorgio Ardeni, Cento ragazzi e un capitano. La brigata Giustizia e Libertà Montagna e la Resistenza sui monti dell'alto Reno tra storia e memoria, con la collaborazione di Francesco Berti Arnoaldi Veli, Bologna, Pendragon, 2014
- Walter Bellisi. Braccati. La persecuzione antiebraica nel modenese e nell'Alta valle del Reno (Bologna), 1943-1945, Modena, Il fiorino, 2008, pp. 87-88
- Luciano Bergonzoni, Clero e Resistenza, Bologna, Cantelli, 1964, p. 58
- Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza, Milano, La pietra, vol. 2: D-G, 1968, p. 261
- Alberto Leoni, O tutti o nessuno! Storia e ritratti dei 123 sacerdoti e religiosi morti in Emilia-Romagna nella seconda guerra mondiale, Milano, Ares, 2021
- Ilva Vaccari, Il tempo di decidere. Documenti e testimonianze sui rapporti tra il clero e la Resistenza, Modena, CIRSEC, stampa 1968, p. 282