Cronologia di Bologna dal 1796 a oggi

Archivio di notizie sulla storia della città e del suo territorio dal 1796 ad oggi. Con riferimenti bibliografici, link, immagini.

20 novembre 1940

Finalmente "Le Nozze di Figaro"

Il 20 novembre va in scena l’opera comica in quattro atti Le nozze di Figaro. L’orchestra del Comunale è diretta da Alberto Erede (1908-2001), i principali cantanti sono Giulio Tomai (il Conte d’Almaviva), Gabriella Gatti (Rosina), Piero Biasini (Figaro), Mafalda Favero (Susanna).

Il celebre lavoro di Wolfgang Amadeus Mozart non era mai stato rappresentato nel teatro bolognese in oltre 150 anni di attività.

Approfondimenti
  • Due secoli di vita musicale. Storia del Teatro Comunale di Bologna, a cura di Lamberto Trezzini, 2. ed., Bologna, Nuova Alfa, 1987, vol. 2., Sergio Paganelli, Repertorio critico degli spettacoli e delle esecuzioni musicali dal 1763 al 1966, p. 186
  • Francesco Balilla Pratella. Edizioni, scritti, manoscritti musicali e futuristi, a cura di Domenico Tampieri, Ravenna, Longo, 1995, p. 518
  • Piero Mioli, Teatro Comunale di Bologna, fotografie di Carlo Vannini, Bologna, Scripta Maneant, 2019, p. 144
vedi tutto l’anno 1940