Il nuovo Centro Cittadino e la Casa del Fascio di Imola
Tra 1931 e 1938 è edificato a Imola il nuovo Centro Cittadino, demolendo alcuni edifici storici affacciati sulla via Emilia.
Si tratta di un complesso, che comprende un imponente edificio in mattoni e una vasta galleria che mette in comunicazione la via Emilia e la grande piazza del mercato retrostante.
Il progetto è dell’architetto romano Giovanni Battista Milani (1876-1940), autore in città anche del Monumento ai Caduti della guerra 1915-1918
Accanto al Centro Cittadino, l'architetto imolese Adriano Marabini (1897-1975), allievo di Edoardo Collamarini, edifica nel 1933 la Casa del Fascio, con la Torre Littoria che spicca sulla via Emilia.
La decorazione muraria di mattoni in rilievo riporta l'iscrizione della Decima Legio, cioè della federazione fascista bolognese. Ai lati dell'ingresso vi sono due pilastri ornati da bassorilievi di Amleto Beghelli.
Sul portale sarà posta una lapide con parte del discorso pronunciato nel 1936 da Mussolini, in occasione della proclamazione dell'Impero.

- Torre Littoria - arch. A. Marabini

- Bassorilievi di A. Beghelli - 1933

- Bassorilievi di A. Beghelli - 1933

- Bassorilievi con figure di atleti - A. Beghelli

- Bassorilievi con figure di atleti - A. Beghelli

- Imola (BO) - particolare

- Torre Littoria - arch. A. Marabini

- Iscrizione sul muro della Casa del Fascio di Imola

- Bassorilievo dell'ingresso

- Bassorilievo dell'ingresso

- arch. A. Marabini

- Imola (BO)

- arch. G.B. Milani - Imola (BO)

- Imola (BO)

- Imola (BO)

- Imola (BO)

- la galleria - arch. G.B. Milani - Imola (BO)

- arch. G.B. Milani - Imola (BO)

- la galleria - arch. G.B. Milani - Imola (BO)

- arch. G.B. Milani - Imola (BO)

- la galleria - arch. G.B. Milani - Imola (BO)
- Adriano Marabini. Architetto imolese (1897-1975), a cura di Micaela Antonucci, Luigi Bartolomei, Bologna, Bologna University Press, 2022
- Archivi aggregati. La sezione di architettura e i fondi degli architetti moderni, a cura di M. Beatrice Bettazzi, Bologna, Archivio storico Università, 2003, pp. 24-25
- G. Bernabei, G. Gresleri, S. Zagnoni, Bologna moderna, 1860-1980, Bologna, Pàtron, 1984, p. 121
- Jean Pascal Marcacci, Razionalismo e Linea Gotica. Architetture del Duce degli anni Trenta del Novecento in Emilia e Romagna, Bologna, Persiani, 2022, pp. 71-74