Turibio Baruzzi e la Corale di Santa Cecilia
Turibio Baruzzi (1893-1944) organista e maestro di coro originario di Fontanelice, diplomato in composizione al Liceo Rossini di Pesaro, fonda a Bologna, per incarico della Curia arcivescovile, la Schola Cantorum “Santa Cecilia” per il canto liturgico nelle chiese.
La corale avrà sede in vicolo Broglio, presso la chiesa di San Michele dei Leprosetti.
Nel 1927, in occasione del IX Congresso Eucaristico Nazionale, Baruzzi dirigerà allo Stadio Littoriale 7.000 bambini delle scuole elementari nella Messa Gregoriana degli Angeli.
Il 1° marzo del 1931 al Circolo della Cultura presenterà l'operetta per bambini Pino e Lalla, su proprio testo.
Sempre nel 1927 sarà tra i fondatori a Imola, assieme al maestro Francesco Balilla Pratella (1880-1955), del Gruppo Folkloristico Canterini e Danzerini Romagnoli, istituzione ideata dal poeta Aldo Spallicci (1886-1973) e dal maestro Cesare Martuzzi (1885-1960) con l'intenzione di tramandare gli aspetti principali della civiltà romagnola, utilizzando la parlata dialettale.
Sarà alla guida del gruppo imolese fino al 1944, anno della sua morte, ottenendo con esso grandi successi di pubblico e numerose vittorie nei corcorsi canori.
Oltre che guida dei Canterini Romagnoli, Baruzzi sarà fino al 1930 maestro di coro della Basilica della Santa Casa a Loreto e in seguito conduttore della Corale dei Tranvieri di Roma (dal 1935 al 1941).
- “Bologna musicale. Guida del musicista”, 1927, p. 184
- don Pio Cavina, Quattro fiaccole nei colli d'Imola: Alfredo Oriani, Lorenzo Perosi, Giuseppe Mengoni, Turibio Baruzzi, Faenza, Tipografia Romagna, stampa 2005
- Dal Santerno al Panaro. Bologna e i comuni della provincia nella storia, nell'arte e nella tradizione, a cura e coordinamento di Cesare Bianchi, Bologna, Proposta, 1987, vol. 3: Dal Santerno al Reno. I comuni bolognesi, p. 22
- Cesare Antonio Grandi, Vi presento le cante del gruppo folkloristico Canterini e danzerini romagnoli Turibio Baruzzi di Imola. Anno 2017 90. dalla fondazione, Imola, La mandragora, 2017
- Schola cantorum Santa Cecilia in Bologna, Regolamento generale, Bologna, Tipografia Paolo Neri, 1924
- Carlo Schmidl, Dizionario universale dei musicisti, Milano, Sonzogno, 1: A-L, 1937, p. 67