Cronologia di Bologna dal 1796 a oggi

Archivio di notizie sulla storia della città e del suo territorio dal 1796 ad oggi. Con riferimenti bibliografici, link, immagini.

6 aprile 1921

Spedizione punitiva a Minerbio. Muore una bambina

Il 6 aprile una squadra d'azione ferrarese compie un'azione punitiva a Minerbio. Mentre attraversa la frazione di Cà de Fabbri, dall'auto dei fascisti parte un colpo di pistola verso un gruppo di lavoratori, che sosta a lato della strada.

Viene colpita una bambina di cinque anni, Giovanna Giuseppina Pilati, che muore l'8 aprile in ospedale a Bologna. Il padre sarà denunciato ai carabinieri per non aver voluto ritrattare la sua versione dei fatti.

Approfondimenti

Gli antifascisti, i partigiani e le vittime del fascismo nel Bolognese, 1919-1945, Bologna, Comune - ISREBO, vol. I, Nazario Sauro Onofri, Bologna dall'antifascismo alla Resistenza, 2005, p. 353


Mimmo Franzinelli, Squadristi. Protagonisti e tecniche della violenza fascista. 1919-1922, Milano, Mondadori, 2003, p. 315

 


Dizionario biografico online - Gli antifascisti, i partigiani e le vittime del fascismo nel bolognese: 1919-1945 - a cura di Alessandro Albertazzi, Luigi Arbizzani, Nazario Sauro Onofri - Istituto per la storia della resistenza e della società contemporanea nella provincia di Bologna "Luciano Bergonzini" ... (ecc.) - 1985-2003 (alla voce: Pilati Giovanna Giuseppina)

vedi tutto l’anno 1921