giugno 1921
Il primo sindacato fascista della Bassa
Angelino Lodini costituisce a San Giovanni in Persiceto il Sindacato Braccianti, primo sindacato fascista della Bassa bolognese.
Figlio di un noto proprietario terriero della zona, è stato segretario del fascio locale, fondato nei primi mesi del 1921.
Dal giugno del 1943 sarà segretario federale a Bologna e rimarrà in carica fino alla caduta del regime. Appena nominato, chiederà con insistenza al prefetto e al podestà di predisporre norme per la difesa e la militarizzazione della città.
Approfondimenti
- Pietro Alberghi, Il fascismo in Emilia Romagna. Dalle origini alla marcia su Roma, Modena, Mucchi, 1989, p. 416
- Luciano Bergonzini, Politica ed economia a Bologna nei venti mesi dell'occupazione nazista, Imola, Galeati, 1969, p. 5
- Andrea Jelardi, Goffredo Coppola. Un intellettuale del fascismo fucilato a Dongo, Milano, Mursia, 2005, p. 79
- Movimento operaio e fascismo nell'Emilia-Romagna, 1919-1923, Roma, Editori riuniti, Deputazione Emilia-Romagna per la storia della Resistenza, 1973, p. 158, 160
- Ivan Spada, Il fascismo a Bologna. Storia delle camicie nere all'ombra delle due torri (1919-1945), Roma, Red Star Press, 2021, pp. 241-242