Locomotive austriache sulla Linea Porrettana
Alcune locomotive austriache, facenti parte del bottino di guerra, entrano in funzione sulla linea ferroviaria Porrettana. Capaci di notevole trazione, vengono utilizzate nei percorsi in forte salita verso il valico Appennino.
Al termine del conflitto mondiale oltre 400 locomotive austriache e 200 tedesche e ungheresi saranno riadattate per le linee italiane. Risulteranno preziose anche perché potranno essere alimentate con carbone di qualità poco pregiata.

- (poi SB 29) - 26 unità alla fine della guerra vennero immatricolate nel gruppo 193 delle Ferrovie dello Stato (Wikipedia) - Fonte della foto: Stefan Partl, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons
- Paolo Ladavas, La “Sesta Arma“. Per il loro primario ruolo nella Grande Guerra così vennero definite le ferrovie e le tranvie coinvolte nel sanguinoso conflitto, Desenzano del Garda, Editoriale del Garda, Pi.R.A.T.A., 2018, pp. 118-127
- Alberto e Francesco Lorenzini, C'erano i "Berretti Rossi" in ferrovia. Ottanta anni di storia con gli occhi e i sentimenti di due generazioni di Capi Stazione, Bologna, Associazione D.L.F., 2006, p. 33