23 ottobre 1919
Il settimanale nazionalista "La Battaglia"
Esce il settimanale “La Battaglia”, organo del Gruppo nazionalista bolognese. Tra i collaboratori più attivi vi è Cesare Tumedei (1894-1980), avvocato di successo, che più avanti aderirà al Fascismo e sarà anche Sottosegretario alla Giustizia.
Nel primo numero del periodico è contenuto un appello agli operai:
Là dove è il diritto della Nazione, là è il diritto di tutti i suoi figli; là dove è la grandezza della Nazione, là è la grandezza di tutti gli italiani.
Approfondimenti
- Antologia del giornalismo bolognese (1700-1900), a cura di Francesco Nicita, con scritti di Bruno Biancini, Franco Cristofori, Francesco Nicita, Rastignano, Editografica, 2018, p. 20
- I giuristi e il fascino del regime (1918-1925), a cura di Italo Birocchi e Luca Loschiavo, Roma, Roma Tre-Press, 2015, p. 38
- Annalisa Padovani, Stefano Salvatori, Cronaca del nazionalismo e del fascismo a Bologna dal 1918 al 1923. Nomi, fatti, luoghi, Bologna, Tinarelli, 2011, pp. 62-63
- Giulia Simone, Il guardasigilli del regime. L’itinerario politico e culturale di Alfredo Rocco, Milano, F. Angeli, 2012, p. 117