Cronologia di Bologna dal 1796 a oggi

Archivio di notizie sulla storia della città e del suo territorio dal 1796 ad oggi. Con riferimenti bibliografici, link, immagini.

marzo 1918

La rivista "Azione studentesca"

La sezione giovanile della Società Dante Alighieri pubblica, con il sostegno del critico e scrittore Giuseppe Lipparini (1877-1951), il periodico patriottico “Azione studentesca”.

Promuove e pubblicizza azioni assistenziali e iniziative degli studenti. Vi scrivono, tra gli altri, Dino Grandi e Pietro Nenni. Vi collabora come illustratore e caricaturista politico Enrico Gianeri (1900-1984), conosciuto con lo pseudonimo Gec.

Dopo Vittorio Veneto la rivista si scaglierà violentemente contro i socialisti e Giolitti, definiti traditori della patria e “tedeschi di dentro”.

Approfondimenti
  • Mirco Carrattieri, Le forze politiche di fronte al 1917, in: Grande guerra e fronte interno. La svolta del 1917 in Emilia-Romagna, a cura di Carlo De Maria, Bologna, Pendragon, 2018, p. 109
  • Cento anni di satira politica in Italia, 1876-1976, a cura di Enrico Gianeri (Gec) e Andrea Rauch, Firenze, Guaraldi, 1976
  • Gec (Enrico Gianeri), Storia della caricatura europea, Firenze, Vallecchi, 1967
  • Antonio Senta, Rodolfo Vittori, Guerra civile. Bologna dal primo dopoguerra alla marcia su Roma. (1919-1922), Milano, Zero in condotta, 2024, p. 31, nota 18
vedi tutto l’anno 1918