Don Emilio Faggioli fonda il primo Riparto Scout dell'Emilia-Romagna
Don Emilio Faggioli (1883-1977) fonda, nella parrocchia di San Giovanni in Monte, il primo Riparto Esploratori Cattolici in Emilia, il Bologna 1° ASCI "Pro Fide et Patria". Aquile e Camosci sono le due prime squadriglie.
Alla base dell'attività scout sono, oltre alla dottrina cristiana, la conoscenza della natura e la vita all’aperto.
Diffusosi rapidamente nella regione, lo scoutismo cattolico sarà avversato dal fascismo. Dopo la costituzione dell'Opera Nazionale Balilla, nel 1928 l'ASCI sarà abolita.
Mons. Faggioli sarà protagonista della rinascita dei gruppi scout dopo la guerra e animatore dei primi gruppi femminili di Guide.

- pubbl. da: Tradizione Scout

- nella chiesa di San Giovanni in Monte (BO)

- Fonte: E. Faggioli, Note di vita pastorale, 1907-1975, Bologna 1976

- 1920-30 ca - Fonte: E. Faggioli, Note di vita pastorale, 1907-1975, Bologna 1976
- Associazione scautistica cattolica italiana. Riparto Bo 1, 50. di fondazione della Squadriglia Aquila, 1917-1967, s.l., s.e., 1967
- Alberto Mandreoli, Vangelo e coscienza. Antifascismo e resistenza dei cattolici bolognesi, Trapani, Il pozzo di Giacobbe, 2015, pp. 93-94
- Un prete, un parroco, una parrocchia: Don Emilio Faggioli, a cura di Lia Aquilano, Bologna, Alfa-Beta, 2007, pp. 101, 148-149, 153-154
- La volpe va ... Dati e testimonianze per la storia di un gruppo scout, a cura di Francesco Pieri e Andrea Angiolini, Bologna, AGESCI BO 16, 1989, p. 11