giugno 1915
Cucina per gli emigranti alle scuole "De Amicis"
Alle scuole “De Amicis” di via Galliera è allestita una cucina per gli emigranti costretti a rientrare in patria a causa della guerra. Durante il mese di giugno vengono distribuiti 30.000 pasti.
In seguito la scuola sarà utilizzata come ospedale militare di riserva, mentre la vicina Montagnola ospiterà i bivacchi dei soldati in partenza per il fronte.

Le scuole De Amicis
- da piazza XX Settembre (BO)

Scuole De Amicis
- via Galliera (BO) - particolare

Scuole elementari De Amicis (BO)

Scuole elementari De Amicis (BO)

Scuole elementari De Amicis
- ingresso della sezione femminile - via Galliera (BO)

Scuole elementari De Amicis
- ingresso della sezione maschile - via Montebello (BO)
Approfondimenti
- Giancarlo Bernabei, La Montagnola di Bologna. Storia di popolo, Bologna, Patron, 1986, p. 142